L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la rivista internazionale di poesia e letteratura Nuove Lettere hanno assegnato a Maria Grazia Galati il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica, per la IX sezione (raccolta edita di racconti) per Donne libere dentro (PassaParola Editions)

L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli ha assegnato il primo premio nella sezione ”racconti editi” al libro DONNE LIBERE DENTRO – Nuovi racconti di Maria Grazia Galati (PassaParola Editions). Si tratta di una prestigiosa rassegna letteraria giunta alla XXXVIII edizione. “Sono contenta che le donne delle mie storie (forti, coraggiose, libere, anticonformiste) abbiano conquistato la giuria e già tanti lettori – ha dichiarato l’autrice – . Grazie a chi ha già letto e amato il mio libro”.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 18 febbraio 2023, alle ore 16, nella sala “Gabriele D’Annunzio” dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, in via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli.

Vi ricordiamo che potete trovare il libro vincitore e il precedente “Libere Dentro – Racconti di donne del Sud” – che già vinse due premi letterari – sul sito di PassaParola Media Group: https://passaparola.info/web/passaparola-editions/ oppure in vendita alla Libreria Italiana di Lussemburgo.

Vi arriva a casa con dedica e spese postali offerte fino al 28 febbraio!

Red

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…