L’ottica optometrista lussemburghese d’origine italiana con il suo negozio al 15, di rue Aldringen, nel cuore della capitale, ha celebrato, qualche giorno fa, l’anniversario del suo negozio con il lancio della sua linea di occhiali in collaborazione con la stilista italiana Katuscia

Tanta gente sorridente, una sfilata, una torta gigante (firmata Casa Giuditta) e tanta musica…Fa sempre la differenza il negozio-boutique di Enza Fuzio, colorato, pieno di opere d’arte, e naturalmente tanti occhiali!

“Siamo sopravvissuti ai lavori del cantiere di Hamilius, alla crisi del covid e ai lavori di trasformazione dell’edificio – dice Enza attraverso i social – un grande ringraziamento ai nostri clienti che hanno creduto in noi e ci sono rimasti fedeli in quei momenti difficili”. Questa appassionata di moda e occhiali che da anni, insieme alla sua equipe, propone ai suoi clienti gli occhiali più modaioli del Lussemburgo (che lei acquista e sceglie direttamente nelle fiere in Italia), dopo l’incontro con la stilista di abbigliamento e accessori italiana Katuscia, ha lanciato la sua linea personalizzata “MitikaEnza” che ha esposto in tanti prototipi dalle forme e dai colori insoliti e creativi che saranno messi presto in produzione.

L’imprenditrice d’origine italiana sostiene molte iniziative culturali e sportive locali e nazionali e spesso collabora con artisti locali per promuovere il suo brand.

(Red)

Potrebbe interessarti anche questo

Le travail décent pour les travailleurs domestiques commence chez soi

Depuis le début de la crise du coronavirus, le secteur du nettoyage figure parmi les activités « essentielles pour le maintien des intérêts vitaux de la population et du pays ». La crise révèle les inégalités et le paradoxe de notre système économique…

De Luca worldwide

  Tra le notizie del mondo presenti oggi sulla pagina di RTL (coronavirus liveticker), c’è il video, ormai virale anche su Twitter, in cui sindaci e governatori italiani impegnati ad ammonire chi viola la quarantena nei propri territori, si lanciano…

Libri a domicilio? Con la Libreria Italiana è possibile

La LIL, Libreria Italiana di Lussemburgo, ha temporaneamente chiuso le sue porte in seguito alle misure governative per il contenimento del coronavirus, entrate in vigore alla mezzanotte del 16 marzo. Dal 18 marzo ha attivato la sua presenza su goodbook.it, la piattaforma creata…

A Lussemburgo i 12 minori non accompagnati provenienti dalla Grecia

Dodici i minori arrivati stamattina all’aeroporto Luxembourg-Findel. Asselborn ha mantenuto la promessa con la Grecia. Non è affatto scontato che in questo periodo di pandemia globale uno dei Paesi fondatori dell’Unione europea, il Lussemburgo, accolga dodici richiedenti asilo di nazionalità afgana…