È la classica commedia italiana dei nostri tempi. Due ore per ridere, sorridere, commuoversi un pochino e riflettere (sempre che ce ne sia ancora bisogno) sulla condizione dei diversamente abili

 La pellicola di Riccardo Milani dal titolo Corro da te gioca facile, grazie a un interprete che non ne sbaglia una (Pierfrancesco Favino) e alla sua co-protagonista (Miriam Leone) così brava da far dimenticare ogni tanto che è bellissima. La storia è quella di un latin lover impenitente che conosce per caso una giovane ragazza: bella, ottimista, resiliente e…paraplegica.

Per conquistarla userà un’astuzia di bassa lega. E le conseguenze non saranno da poco. I dialoghi reggono il ritmo, le battute sono quelle giuste al momento giusto. La storia è scontata tanto quanto il finale. Fa tenerezza vedere la bravissima Piera Degli Esposti in una delle sue ultime interpretazioni. E Vanessa Scalera in un’interpretazione eccellente che l’affranca dalla ‘’Tataranni”. Andate se volete vedere qualcosa di ‘’leggero-ma-firmato-bene’’.

Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Milano tutta rosa, “in compagnia” della mitica Alda!

È cominciato il 21 marzo scorso e durerà fino al 17 aprile il Festival di primavera a Milano, presso la “Casa Alda Merini”. In cartellone anche un evento-reading tratto dai libri di Maria Grazia Galati dedicati alle donne libere dentro…

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…

“Buon compleanno Tarantula!”

Una bella festa piena di amici. Tarantula, la casa di produzione e distribuzione cinematografica fondata dal regista italo-lussemburghese Donato Rotunno ha festeggiato, la sera dell’8 marzo al Casino di Luxembourg, i suoi primi 30 anni Tanti volti del cinema lussemburghese…

Agnelli, The Italian Royal Family

Il libro di Luigi Moncalvo (Vallecchi Firenze, 2024) non è semplicemente un’altra biografia sulla dinastia Agnelli; è un’indagine approfondita che scava nel passato, spesso oscuro, di una famiglia che ha intrecciato la sua storia con quella dell’Italia intera. Moncalvo, noto…