Prima puntata del mese dedicata ai nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE 

(748) Il disco del mese è la bellissima antologia dei NIDI D’ARAC che tornano in una versione unplugged da pelle d’oca!! Titolo: NANTI LI 90’S. I NIDI D’ARAC saranno in concerto in questa affascinante versione, l’8 settembre per le NUITS DE LA CULTURE a Esch-Alzette (L) insieme a Maria Mazzotta e Traindeville.

Il disco rivelazione è affidato a un cantautore che, passo dopo passo, nota dopo nota, si sta rivelando tra i talenti più cristallini del nostro scenario attuale: Massimo Donno con il suo LONTANO. Un disco tutto da ascoltare del quale che ce ne parla lo stesso Massimo  in maniera approfondita durante l’intervista che abbiamo realizzato per questa occasione. Una pubblicazione Squilibri Editore

Regia: Paolo Travelli

Per riascoltare il podcast della puntata, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…

@Voices: Laura Zuccoli, prepararsi alla pensione con un coach (il podcast)

(Puntata 844) Con Laura Zuccoli, pensionscoach per Gero, tracciamo una panoramica sullo stato dei senior nel Granducato, le difficoltà, le opportunità e le attività associative per passare dalla vita lavorativa al pensionamento, senza troppe difficoltà Torna a Voices, la trasmissione…

@Voices: “giocati il cervello! (il podcast)

(Puntata 883) Che ne direste di spremere le meningi? A VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio Ara, parliamo di “cervelli” con Yuri Bozzi e Gabriele Chelini, autori del libro “Giocati il cervello” ( Edizioni Centro Studi Erickson, 2024)…

@Voices: i film che hanno fatto la storia del nostro cinema (il podcast)

(Puntata 881) Con Oreste Sacchelli esploriamo e ripercorriamo, su Radio Ara, i film che hanno compiuto 50 anni e che hanno marcato il cinema italiano Pasqualino Settebellezze, Profondo Rosso, Fantozzi…sono solo alcuni dei film cult che quest’anno compiono mezzo secolo.…