Ieri (lunedì 27 giugno, ndr) è stato presentato alla stampa  uno dei progetti più attesi e interessanti nel quadro di Esch2022 Capitale Europea della Cultura: 7 SOIS LUSO MED ESCH ORCHESTRA

Artisti di grandissimo livello, uniti in una performance che unisce stili, atmosfere, culture. Da questo weekend, per oltre una settimana. Ce l’ha illustrato Marco Abbondanza, presidente di Sete Sois Sete Luas, che ha organizzato questa vera e propria maratona di 11 concerti di world music che avranno luogo in varie località del Sud del Lussemburgo; poi è stata la volta di Nancy Braun, che ha sottolineato come lo spirito del progetto sia più che mai in linea con il senso di multiculturalità e sinergia di Esch2022 (di cui è presidente, ndr).

L’orchestra è composta da musicisti provenienti da Portogallo, Capo Verde, Lussemburgo, Italia e Serbia, sotto la direzione dell’italiano Stefano Saletti (che potremo anche ascoltare ”in solo” al Bovary in città sabato sera 2 luglio, dove già fu protagonista di una splendida serata nell’ottobre scorso). 

Primo appuntamento venerdì primo luglio nella piazza del Comune di Esch-Sur-Alzette alle 18.30. Tutti i concerti sono gratuiti, proprio a sottolineare la volontà di rendere la cultura accessibile a tutti. A metà conferenza stampa non è mancato nemmeno un breve “assaggio” live. Prenotazioni via mail: info@7sois.org – www.7sois.eu

Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…

Santo Giovanni Paolo II: il papa della comunicazione

Nel ventennale della morte di Papa Woytjla (2005- 2025) Antonio Modaffari, autore del libro “Giovanni Paolo II il papa della comunicazione. Novità e cambiamenti nei 27 anni di pontificato” (Editoriale Progetto 2000, 2016) e vaticanista presso l’ agenzia La presse…