Approfondire problemi e caratteristiche della nuova emigrazione italiana e tornare a discutere delle ragioni sociali, economiche e politiche del fenomeno migratorio. Appuntamento al Circolo “E. Curiel” mercoledì 29 giugno, ore 19

Con questi obiettivi si terrà il prossimo 29 giugno 2022 (ore 19) presso i locali del Circolo Eugenio Curiel (107, route d’Esch, L-1471 Luxembourg) la presentazione di due libri: “Emigrazione. Oggi come allora” di Paolo Cinanni (Mincione Edizioni, 2022) e “On the road again. Sulla nuova emigrazione italiana” di Pietro Lunetto e Marco Grispigni (Futura, 2021).

Interverranno i due co-autori Lunetto e Grispigni e Mariangela Mincione, il nuovo editore dei testi di Cinanni. Modera: Paola Cairo, co-direttrice di PassaParola Magazine.
Guidati nel dibattito da Roberto Serra del “Circolo Curiel” proveremo a volgere lo sguardo oltre i confini italiani, per collegare il malessere sociale determinato dall’insicurezza economica e lavorativa alla base di molta parte del fenomeno migratorio.

Lo faremo attraverso le elaborazioni teorico-pratiche di Paolo Cinanni (che è tra i fondatori, insieme a Carlo Levi, della Filef nel 1967) analizzando le conseguenze sociali, economiche e politiche che la migrazione crea sia nei Paesi di partenza che di arrivo, e discutendo su come sia possibile mitigarli. Senza escludere le conseguenze della pandemia sui percorsi migratori. L’evento è organizzato da FILEF, ANPI (sezione Lussemburgo), Editions Mincione, Circolo “E. Curiel”, PassaParola Magazine.

Pietro Lunetto

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…