E’ tra gli artisti scelti per la residenza del 2022 del Festival Like a Jazz machine, il bassista e compositore d’origine italiana ci parla del suo nuovo progetto

“La suite composta per la residenza di Opderschmelz è il frutto di un processo individuale che parte da alcuni punti sonori e crea una melodia organica non limitata da alcuna struttura. Un flusso metafisico e astratto – racconta il musicista –  basato sull’improvvisazione jazz ma che affonda le radici nel mio lavoro di composizione quotidiano”.

Stefano Agostini (Credits: Like a Jazz Machine)

Marchigiano d’origine –  i nonni di Cantiano (pr. Pesaro-Urbino) emigrarono nel Lussemburgo degli Anni ’60 –  Stefano, dopo il liceo scientifico, decide di perfezionare i suoi studi in chitarra e contrabbasso al Conservatorio di Leuven (Belgio). Dopo il diploma  in contrabbasso e composizione si trasferisce ad Amsterdam e a Gent, finché nel 2014 decide di rientrare nel Granducato dove diventa insegnante di musica alla Scuola europea (sez. inglese, francese e tedesca). “Vivere di sola musica, racconta, è difficile, perciò dopo vari anni all’estero ho deciso di rientrare in Lussemburgo”.

Saranno Pit Dham, Pol Belardi, Steven Delannoye, Thomas Decock e Alex Koo, ad accompagnare Agostini sabato 14 maggio, ore 21,30 sul palcoscenico di Opderschmelz. “Alcuni sono compagni di studi – dice il compositore – altri li ho conosciuti durante varie esperienze musicali in giro per il mondo. E’ stato bello condividere con loro il periodo di residenza a Dudelange. Il risultato di questa bella esperienza è il nostro nuovo CD”.

Like a Jazz Machine ospita da qualche anno artisti della scena jazz che possono studiare, comporre e creare nuove opere appositamente per il Festival internazionale che quest’anno festeggia la decima edizione e rientra nel quadro degli eventi di Esch Capitale europea 2022.

Un festival ricco di artisti locali e internazionali che approfittano della tre giorni lussemburghese (12-15 maggio) per lanciare nuove creazioni e nuovi progetti.

(picci)

Il programma completo: Home / Like A Jazz Machine – Festival Dudelange / 12 – 15.05.2021

Leggi anche: Like jazz Machine festeggia 10 anni – PassaParola Magazine

Potrebbe interessarti anche questo

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Santo Giovanni Paolo II: il papa della comunicazione

Nel ventennale della morte di Papa Woytjla (2005- 2025) Antonio Modaffari, autore del libro “Giovanni Paolo II il papa della comunicazione. Novità e cambiamenti nei 27 anni di pontificato” (Editoriale Progetto 2000, 2016) e vaticanista presso l’ agenzia La presse…

@Voices: chi si ricorda della propria adolescenza? (il podcast)

(Puntata 892) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italiano su Radio ARA parliamo di come la sofferenza degli adolescenti abbia caratteristiche inedite, essendo molto profonda e accompagnandosi spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi I nuovi adolescenti sono in genere molto…

@Voices: intervista a Federico Sirianni (il podcast)

(891) Prima puntata del mese di aprile a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il disco del mese è il nuovo di Federico…