Dopo la puntata didascalica realizzata lo scorso sabato 13 novembre, vi presentiamo le due liste candidate per le elezioni dei Comites del Granducato di Lussemburgo

Invitati: Avv. Giusi Chirico, Francesco Bruscella (per Alternativa Lussemburgo) e Felicia Cavallaro e Gerardo Magaldi (per Agenda 2026 – Comunità Italiani in Lussemburgo) che ci spiegano programmi, priorità, candidati.

Si ricorda che i plichi devono arrivare alla Cancelleria Consolare entro il 3 dicembre!!!

In studio Paola Cairo

Regia e selezione musicale Paolo Travelli

Per riascoltare la puntata, clicca QUI

Per informazioni sui Comites, clicca QUI

Sempre e solo su Radio Ara

Potrebbe interessarti anche questo

Il concerto di gala di SOS Villages d’Enfants Monde (SOSVE) è stato un grande successo

Il 12 dicembre scorso, alla Philharmonie, il tradizionale concerto in favore dei progetti in Benin. Con una meravigliosa Orchestre Philharmonique du Luxembourg e il vincitore del Concorso Regina Elisabetta è stata una serata di musica e solidarietà L’ONG lussemburghese rimane…

Il Lussemburgo nella Seconda Guerra Mondiale, la nuova mostra digitale del C2DH

Nata grazie ad una convenzione del 2021 tra l’Uni.lu e lo Stato, è stata sviluppata dal Centro lussemburghese di storia contemporanea e digitale (C2DH) dell’Università del Lussemburgo per coinvolgere un vasto pubblico. Offre una narrazione innovativa in francese, inglese e…

L’on. Roberto Speranza incontra il pubblico italiano in Lussemburgo

Lunedì 25 novembre (ore 18:30) presso il CLAE, appuntamento con Roberto Speranza, ex Ministro della Salute italiano che incontrerà il pubblico in occasione della  presentazione del suo libro “Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute”…

Israele. Per Pino Arlacchi “Israele non ha più alcun diritto di far parte dell’ONU”

Da quando la frantumazione dell’URSS nel 1991 ha avviato nel mondo una situazione di unipolarità statunitense, facendo mancare quell’equilibrio delle forze fra paesi dotate di armi atomiche che assicurava di fatto la pace attraverso la condizione della MAD (Mutual Assured…