Info-Handicap e la Ville de Luxembourg lanciano un invito al grande pubblico nel quadro della campagna: “Tous solidaires sur nos itinéraires” (Tutti solidali sui nostri percorsi, ndr)

Nell’ambito della campagna “Tous solidaires sur nos itinéraires”, Info-Handicap e la il Comune di Luxembourg-Ville lanciano un invito a testimoniare al grande pubblico: tutti sono invitati a condividere la loro esperienza – positiva o negativa – sul rispetto e la solidarietà nei trasporti pubblici e nelle infrastrutture connesse.

Grazie all’analisi di queste preziose testimonianze, la campagna di sensibilizzazione prevista nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2022 sarà in grado da un lato di mettere in evidenza le buone pratiche, dall’altro di indirizzarsi più specificamente ai temi sui quali è necessario intervenire.

Le testimonianze possono essere inviate fino alla fine del 2021 via email a communication@iha.lu

(red)

Potrebbe interessarti anche questo

Il concerto di gala di SOS Villages d’Enfants Monde (SOSVE) è stato un grande successo

Il 12 dicembre scorso, alla Philharmonie, il tradizionale concerto in favore dei progetti in Benin. Con una meravigliosa Orchestre Philharmonique du Luxembourg e il vincitore del Concorso Regina Elisabetta è stata una serata di musica e solidarietà L’ONG lussemburghese rimane…

Il Lussemburgo nella Seconda Guerra Mondiale, la nuova mostra digitale del C2DH

Nata grazie ad una convenzione del 2021 tra l’Uni.lu e lo Stato, è stata sviluppata dal Centro lussemburghese di storia contemporanea e digitale (C2DH) dell’Università del Lussemburgo per coinvolgere un vasto pubblico. Offre una narrazione innovativa in francese, inglese e…

L’on. Roberto Speranza incontra il pubblico italiano in Lussemburgo

Lunedì 25 novembre (ore 18:30) presso il CLAE, appuntamento con Roberto Speranza, ex Ministro della Salute italiano che incontrerà il pubblico in occasione della  presentazione del suo libro “Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute”…

I sindacati lussemburghesi restano vigili

Sul deterioramento dell’assicurazione di disoccupazione per i lavoratori frontalieri francesi, di cui avevamo pubblicato un articolo giorni fa, riportiamo un breve aggiornamento In effetti la base di calcolo delle indennità di disoccupazione sarebbe stata calcolata con coefficiente più basso, al…