L’Union des Entreprises Luxembourgeoises – UEL – ha elaborato il documento “Frequently Asked Questions”, redatto in 3 lingue, per aiutare le imprese (ad eccezione dei settori alberghiero, ospedaliero e dei servizi pubblici) ad implementare il sistema CovidCheck.

Quali sono gli obblighi per le imprese lussemburghesi? Quando e a chi è applicato il covidcheck? Quali sono i costi? Chi effettua i controlli? Queste e tante altre risposte ai quesiti degli imprenditori. Il testo, redatto a titolo informativo e non esaustivo, presenta i cambiamenti previsti dalla legge modificata del 17-07-2020 sulle misure di lotta contro la pandemia Covid-19 per quanto riguarda il regime aziendale CovidCheck.

Consultatelo QUI

Potrebbe interessarti anche questo

33/19-nCoV: i 3 certificati scaricabili per attraversare le frontiere FR, BE, GER

Scarica il certificato per attraversare la frontiera francese se sei un lavoratore frontaliero residente in Francia https://gouvernement.lu/fr/actualites/toutes_actualites/communiques/2020/03-mars/16-certificat-frontalier-france.html Scarica il certificato per attraversare la frontiera tedesca se sei un lavoratore frontaliero residente in Germania https://gouvernement.lu/dam-assets/documents/actualites/2020/03-mars/Zertifikat-Berufspendler-Nachweis-Notwendigkeit-Grenzuebertritt.pdf Scarica il certificato per attraversare la…

34/19-nCoV: la piattaforma corona.letzshop.lu, dedicata alle persone vulnerabili

Il 19 marzo 2020, il Ministro delle classi medie Lex Delles e il Ministro della Famiglie e dell’integrazione Corinne Cahen hanno lanciato la piattaforma di vendita online corona.letzshop.lu, dedicata alle persone vulnerabili. Nel contesto della pandemia di coronavirus COVID-19, questa…

36/19-nCoV: Risorse digitali accessibili 24/24 alla Biblioteca Nazionale

La Biblioteca nazionale di Lussemburgo (BnL) è chiusa, ma le sue migliaia di risorse digitali sono accessibili 24 ore al giorno da qualsiasi luogo. Al fine di consentire a tutti di sfruttare appieno i 620.000 e-book, 77.800 riviste elettroniche e…

37/19-nCoV: il punto della situazione di Bettel alla conferenza stampa di oggi (20.03.2020)

Bettel annucnia 484 contagiati, 5 morti, 16 pazienti in ospedale di cui 3 in terapia intensiva e altri 21 con  test in attesa di risultato. La regola, l’invito, la preghiera, la richiesta…resta la stessa come da vari giorni: RESTATE A CASA…