trio clae

Nel week-end del 28, 29 febbraio e 1° marzo si terrà la 37a edizione del Festival des Migrations, des cultures et des la citoyenneté a Luxexpo The Box nel quartiere di Kirchberg a Luxembourg-Ville.

Durante questo week-end, Luxexpo diventa una pangea, uno spazio senza distinzioni geografiche e politiche, un luogo di dibattito, di dialogo e confronto tra diverse culture. “Non chiamatelo festival multiculturale,” ha detto oggi, in conferenza stampa, Jean Philippe Ruiz (il terzo da destra nella foto), coordinatore del Festival: “bensì festival interculturale, per chi volesse cogliere il senso più profondo di questo eventob”. Il Festival è la bella avventura di un’umanità che scopriamo insieme, camminando tra gli stand, ascoltando musiche differenti, storie e memorie di popoli diversi ma uniti.

CLAECP

Il Festival organizzato dal CLAE asbl (Comité de Liaison des Associations d’Étrangers – Reconnue d’utilité publiqueha l’obiettivo di esportare il valore e il significato di questa grande manifestazione oltre i confini lussemburghesi. Fornire così un modello di convivenza e preparare al tempo stesso uno stato multinazionale come il Granducato alla creazione di una società più equa, aperta e solidale, risolvendo ogni conflittualità.

In questa edizione sarà possibile visitare più di 400 stand che rappresentano una parte del mondo associativo del Granducato, partecipare al Salone del Libro e delle culture con diversi eventi, anche italiani (QUI  e QUI) immergersi nell’arte con ArtsManif.

Amelia Conte

L’ingresso è gratuito (i doni sono graditi).

Per gli eventi in programma vi rimandiamo al sito : www.clae.lu

 

Leggi anche: editoriale 

Potrebbe interessarti anche questo

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

@Voices: Peppe Voltarelli canta Modugno

    Puntata monografica SU e CON Peppe Voltarelli!!! In occasione dei due concerti organizzati da Folktrip (www.folktrip.org) VoltarellicantaModugno, il cantautore calabrese ci racconta come si è avvicinato a “Mr Volare”, le sue turné oltreoceano, vari aneddoti legati ai concerti, l’ultimo ruolo…

PP Settembre 2010

[issuu layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Fcolor%2Flayout.xml backgroundcolor=A4112B showflipbtn=true documentid=100919144700-cdc2e6827e744f65b619341fd229d796 docname=pp_2010-09 username=passaparola.lussemburgo loadinginfotext=PassaParola%20-%20Settembre showhtmllink=true tag=periodico width=420 height=297 unit=px]

Messaggio del Ministro Terzi per la commemorazione di Marcinelle

  Cari connazionali,     oggi, ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in cui persero tragicamente la vita 262 minatori, di cui 136  italiani, celebriamo la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dal Presidente del Consiglio dei…