C’era grande attesa per la presentazione alla stampa della nuova stagione della Philharmonie Luxembourg & Orchestre Philharmonique du Luxembourg, che ha avuto luogo lo scorso martedì 17 settembre e che ha anticipato il programma 2019-2020.
Tanti in concerti in cartellone, come Atlantico, ad esempio, che celebra la musica dei Paesi lusofoni.
Bello il progetto Phil27, in collaborazione con POST, per avvicinare i giovani (entro i 27 anni di età) al tempio della musica lussemburghese con una tariffa speciale di soli 10 euro a biglietto.
Mentre la OPL (l’Orchestra filarmonica diretta da Gustavo Gimeno) si appresta a compiere la sua prima turné in Sudamerica.
Per giugno 2020, nei giorni 26, 27 e 28, è previsto, infine, il Fräiraim Festival, concepito per lanciare nuovi talenti locali.
Agli appassionati di Opera ricordiamo che domenica 8 dicembre 2019 (ore 19) ci sarà il concerto di Cecilia Bartoli e vi invitiamo a seguirci su PassaParola Magazine (di cui la Philharmonie è sponsor da anni) per essere aggiornati sul programma nei dettagli.
Fabio Bottani
Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…