festival

 

Durante la prima conferenza stampa di ieri alla Mairie di Villerupt è stata svelata la locandina della 42°Festival del cinema italiano di Villerupt (F), che si terrà dal 25 ottobre all’11 novembre, magistralmente realizzata dall’illustratrice romana Alessandra Carloni.

Il tema di quest’anno sarà la regione Basilicata  – che ha fatto da cornice per oltre 40 film realizzati negli ultimi 50 anni –  e con la carte blanche, affidata al critico e giornalista Mario Sesti, si è scelto di omaggiare l’indimenticabile Mario Monicelli.

Gli Amilcar (i premi assegnati delle giurie) sono del noto scultore Amilcare Zannoni e da lui prendono il nome.

Maggiori informazioni sul prossimo numero di PassaParola Magazine (in edicola a luglio) e sul sito di Villerupt: https://festival-villerupt.com/

(picci)

Potrebbe interessarti anche questo

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

Sanremo: la terza serata muove la classifica

Per le nuove proposte vince Settembre che si aggiudica anche il premio della critica Mia Martini e quello della Sala Stampa Lucio Dalla Sono solo canzonette canta in apertura di terza serata Edoardo Bennato. Canzonette che ancora catalizzano l’interesse di…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Sanremo 2025: serata duetti e cover

Combinazione esplosiva di musica, ironia e momenti inaspettati. Vincono, per distacco, Giorgia e Annalisa La serata delle cover di Sanremo è sempre un tuffo tra nostalgia e sperimentazione, un momento in cui gli artisti possono giocare con la storia della…