radio_ott2018 (2)-page-001

L’informazione di PassaParola passa anche per la radio. Come da 10 anni ormai, ogni sabato alle ore 10 su radio Ara Paola, MariaGrazia, Amelia, Elisa, Paolo, Fabio sono pronti ad alternarsi per allietare il risveglio degli italiani in Lussemburgo. Approfondimenti giornalistici, interviste, novità sulla realtà italiana del Granducato, e con uno sguardo all’Italia e al mondo. Per il mese di ottobre si inizia con l’approfondimento musicale: ospite la cantante folk Susanna Buffa. Sabato 13 ottobre al centro della puntata l’evento targato Time For Equality e le Rotondes: A migrant’s journey continued, incentrato sulla crisi umanitaria e sulla condizione delle persone in esilio, in particolare nel nord della Francia. La puntata del 20 ottobre sarà completamente dedicata al Festival del cinema italiano di Villerupt con ospiti il direttore artistico del festival Oreste Sacchelli e Remo Ceccarelli, uno degli organizzatori della kermesse. Le puntate di ottobre termineranno con l’intervista al medico d’urgenza Raphael Pitti, che ci parlerà della sua esperienza in Syria.  Regia e scelta musicale a cura di Paolo Travelli e Fabio Bottani. VOICES è la trasmissione radiofonica in lingua italiana in onda il sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.30 su Radio Ara – 103.3 e 105.2 o in streaming su http://www.ara.lu/listen.html 

stella emolo

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…