Tondini_libro-1000x480

Negli Anni Ottanta Gianni Togni, cantando, “guardava il suo mondo da un oblò”, metafora di quelle inquietudini che catturavano i giovani dell’epoca alla scoperta del mondo. In quegli anni Angelo Tondini, uno dei nostri migliori fotoreporter, il mondo lo girava per davvero, alla scoperta di luoghi ancora insoliti e sconosciuti. Luoghi che, grazie al suo grande talento, ha fermato in immagini spettacolari. Angelo Tondini, aretino di nascita e milanese di adozione, ha firmato reportage-capolavoro e collaborato alle più prestigiose testate italiane e internazionali.

La sua passione per la fotografica la trasmette con entusiasmo nei suoi corsi intensivi che durano un intero weekend. Un’occasione davvero da non perdere, per esperti, neofiti o semplici amanti dello scatto d’autore.

Il prossimo corso è previsto a Milano il 6 e il 7 ottobre. Per saperne di più basta contattare direttamente l’artista: angelotondini7@gmail.com o via telefono: 0039-335.82.24.244

www.angelotondini.it

 

Potrebbe interessarti anche questo

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…

La Firenze di Alessandro Parronchi e Vasco Pratolini

Difendiamo le parole (26) Poteva esserci qualcosa di comune fra Alessandro Parronchi, nato da una famiglia dell’alta borghesia con padre e nonno notai, e Vasco (Valerio) Pratolini che nasce da un commesso di negozio ed una sarta nel quartiere popolare…

Arte e artigianato: “Arma” di rinascita

La bellezza ha il potere di cambiare lo stato delle cose. È il messaggio che passa dalla mostra “Trauma/Arte/Sogno” dell’ artista orafo ucraino Anton Sokolov, inaugurata a Milano il 24 febbraio nell’ atelier di preziosi “Between The Twigs” di Silvia…