cover_estate2018-page-001

Il tempo passa davvero in fretta ed eccoci di nuovo in estate. La “nostra estate” con voi che si rinnova di anno in anno e che quest’anno è già la numero 14. Così facciamo un po’ di ripasso cronologico e pure il punto sulla Rivista, soprattutto per chi la conosce solo da poco. Il primo numero è datato ottobre 2004 e la prima estate con voi risale al lontano 2005. C’è chi ci segue da allora, chi ci ha raggiunto durante il nostro cammino, chi ci ha perso per strada (e talvolta ritrovato). Possiamo già dire con orgoglio di essere “una buona fetta di storia italiana nel Granducato”, specchio di una comunità che in questi ultimi 15 anni (che gli storici inquadrano in una generazione) è tanto cambiata: dalla tipologia di emigrazione alle abitudini, dall’approccio con la realtà locale al rapporto costante col Paese d’origine.

Fa eco alla Rivista la trasmissione radiofonica Voices (Radio Ara), che ha spento le sue prime dieci candeline con la bella festa dello scorso giugno (grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato). Siamo ogni volta ad un traguardo, che ogni mese si trasforma in una tappa. Che guarda “dentro” la nostra realtà fra Granducato, Francia e Belpaese, con l’obiettivo sempre puntato a chi e cosa ci sta intorno. Siamo rete, ponte, specchio. “Siamo voi”: siamo e restiamo. Anche in estate, con il numero doppio (valido anche per agosto), le puntate radio ogni sabato mattina (dalle 10 alle 11.30), due concerti eccezionali a Ferragosto in città (pagina 19); con notizie inedite, interviste ed articoli di tendenza. Buone vacanze a chi parte (e “portateci via” – il formato è ideale!) e buona estate a chi resta: ci faremo compagnia.

Appuntamento per gli abbonati e per chi ci trova in edicola ad inizio a settembre. 

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…