salut

Apprendere la lingua francese già dal secondo ciclo scolastico: questa la novità presentata dal Governo per il modello scolastico 2018/2019. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto del Ministero dell’Istruzione nazionale volto a rendere più semplice l’apprendimento della lingua francese in un paese trilingue. Infatti, già dallo scorso anno scolastico, è stato introdotto alla creche un programma di educazione plurilingue, favorendo un accesso naturale e rilassato al francese. I bambini entrano in contatto per la prima volta con la lingua francese e ne acquisiscono familiarità esplorando la lingua nelle situazioni quotidiane come pasti, giochi o passeggiate. Sulla stessa scia si introduce la novità dell’apprendimento della lingua francese orale al secondo ciclo scolastico, mantenendo un approccio ludico e stimolando il piacere di comunicare in francese. Si chiama “Salut, c’est parti!”, il libro presentato ieri ai 700 insegnanti lussemburghesi, che attraverso vari personaggi, accompagnerà i bambini del secondo ciclo nell’apprendimento del francese. Per gli altri cicli non è previsto alcun cambiamento, l’introduzione al francese scritto resta a partire dal terzo ciclo.

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…