carta

L’argomento del Save the lunch della  Rappresentanza della Commissione europea a Lussemburgo e della Fondation Idea di ieri (21 giugno, ndr) è stata la Carta europea dei diritti sociali: sfide e prospettive per il Lussemburgo cui, oltre agli economisti  della Fondazione, ha partecipato Jordi Curell Gotor, Direttore della Direzione Generale dell’impiego, degli affari sociali e dell’inclusione della Commissione europea.

Rinforzare i diritti sociali dei cittadini e renderli più efficaci: tale è l’obiettivo della Carta europea dei diritti sociali approvata dal Parlamento e dal Consiglio Europeo nel novembre del 2017: vi vengono elencati 20 diritti a tutela di aspetti sociali fondamentali come l’uguaglianza delle opportunità, l’accesso al mercato del lavoro e le condizioni di lavoro equo così come la protezione e l’inclusione sociale.

Per quanto sia apprezzabile e condivisibile lo sforzo di raggiungere su questi temi l’unanimità dei consensi tra gli Stati membri, occorre tuttavia rilevare che l’eccesso di genericità e di astrattezza di questa piattaforma dei diritti rischia di vanificarne la portata. Inoltre, come ogni enunciazione di principi cui non segue una corrispondente azione legislativa che li metta in pratica, questa Carta dei diritti sociali è destinata a restare solo un ottimo proposito se le leggi degli Stati europei in materia di questioni sociali non vi si adegueranno: la responsabilità di tradurre in azione questi  principi è delle Istituzioni europee, degli Stati membri e dei partner sociali.

La Carta rappresenta dunque un importante quadro di riferimento per la legislazione in ambito sociale dell’Europa intera ed il suo rispetto da parte degli Stati membri sarà periodicamente monitorato.

I 20 diritti presenti nella Carta europea dei diritti sociali

  1. Istruzione, formazione ed apprendimento continuo lungo tutto l’arco della vita;
  2. Parità di genere;
  3. Parità di opportunità;
  4. Sostegno attivo all’impiego;
  5. Lavoro sicuro, adeguato e dinamico;
  6. Salario equo;
  7. Informazioni sulle condizioni di lavoro e sulla protezione in caso di licenziamenti;
  8. Dialogo sociale e partecipazione dei lavoratori;
  9. Equilibrio tra vita professionale e vita privata;
  10. Ambiente di lavoro salubre, sicuro e adeguato e protezione dei dati personali;
  11. Assistenza e supporto all’infanzia;
  12. Protezione sociale;
  13. Indennità di disoccupazione;
  14. Salario minimo;
  15. Sostegno adeguato alle persone anziane e pensioni;
  16. Assistenza sanitaria;
  17. Inclusione sociale delle persone con disabilità;
  18. Cure di lunga durata;
  19. Alloggi sociali ed assistenza per i senzatetto;
  20. Accesso ai servizi essenziali.

Andrea Tirelli

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…