substanz 16 2

 

Giunta alla sua sedicesima edizione, la serie «Substanz», rappresenta il momento in cui sono i ballerini della compagnia a presentarsi al pubblico anche in una veste diversa di cantante, attore, regista o coreografo.

La serata  di eir (2 luglio, ndr) verteva sul mondo delle relazioni: con i lati più nascosti del proprio io («Swept under» di Marioenrico d’Angelo); con l’inafferabile leggerezza e spensieratezza di un rapporto di amicizia estiva dall’impalpabile profondità («Lae vol d’heure de la plage» di Pascal Séraline); con la capacità di interagire con gli altri senza lasciarsi trascinare  («Merrily to our way to nowhere at all» di Saùl Vega-Mendoza; con le regole e i schemi della società («Within» di Marina Miguélez-Lucena); con i doveri sociali familiari «Finché morti non ci separi» di Francesco Vecchione; con la vita in una zona indefinita («A grey area» di Ramon John); con l’eleganza richiesta dalle convenzioni giapponesi («Kiyohime» di Masayoshi Katori); con la musica che diventa linfa vitale («Seek» di Sarah Philomena Schmidt); con le distanze nei rapporti di coppia («Walls we build» di Katherine Lake); con il turbinio dei pensieri nella mente («Looping thoughts» di Louiza Avraam); con il desiderio di un futuro brillante («Collider/Vainglory» di Liliana Barros).

Quasi tre ore di spettacolo che hanno portato gli spettatori in mondi interiori, nel passato e nel futuro ma che, soprattutto, sono riusciti sempre a mantenere sveglia l’attenzione, obbligandoli a pensare, a riflettere e mettersi in discussione.

Prossimi appuntamenti: 5, 7 e 13 luglio

Info e biglietti: www.staatstheater.saarland

 

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…