creative

Siete donne italiane espatriate?

Vivete in Lussemburgo o nella Grande Règion?

Svolgete un lavoro creativo? Avete un hobby simpatico che vorreste  condividere con altre donne? Volete lanciare la vostra attività, idea, progetto?

Stiamo preparando un approfondimento che uscirà su uno dei prossimi numeri di PassaParola Magazine (mensile italiano in Lussemburgo dal 2004) per conoscere la vostra esperienza di espatriate ed aiutarvi a promuovere la vostra attività. Per raccontare come ci siete finite nel Granducato (per amore o per lavoro?) e, al tempo stesso, conoscere e fare rete con nuove donne creative….

In cambio di un Abbonamento Amico *100 euro,  vi regaliamo un pubbliredazionale nelle pagine della nostra rubrica FEMMINILE PLURALE (che compie 5 anni proprio in questi giorni!).

Che aspettate? Fatevi sotto!

Per contatti e informazioni> paola@passaparola.info (tel. 691 720496) mgg@passaparola.info (tel. 621 758050)

Potrebbe interessarti anche questo

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

La resistenza delle donne al regime nazista. Una mostra a Esch-sur-Alzette

Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Musée National de la Résistance et des Droits Humains ha inaugurato la mostra temporanea dal titolo: Résistance, Répression, Déportation (Resistenza. Repressione. Deportazione, ndr) Realizzata in collaborazione con il…