marcinelle

 

PassaParola Magazine, Circolo “E. Curiel“, Sales-Lentz vi invitano sabato 28 giugno 2014 alla gita al Bois du Cazier (Marcinelle – Belgio), per onorare la memoria delle vittime, italiane (e non) del disastro minerario avvenuto l’8 agosto 1956.

La gita prevede la partenza in pullman dal P&R Bouillon – Hollerich alle 9.30, un pasto al ristorante del museo (menù fisso : piatto e dessert), la visita dell’intero sito con una guida italiana e una francese, l’ingresso al museo. Rientro aLussembugo previsto intorno alle ore 18.30 Il numero di partecipanti è limitato a 48 persone.

 

Costo totale: 50 euro per viaggio A/R in pullman privato, pranzo a due portate (bevande escluse), guida bilingue ITA/FR e ingresso al sito-museo.

La prenotazione è assicurata solo con il versamentodi un acconto di 20 euro sul CC del Circolo Curiel :

BANQUE INTERNATIONALE A LUXEMBOURG SA.

IBAN: LU43 0027 1027 1120 0000

BIC: BILLLULL

Causale: gita a Marcinelle

Saldo di 30 euro, in contante (possibile chiedere una ricevuta) al momento della partenza. Prima di effettuare il versamento-caparra, è bene telefonare al Circolo (491750) per essere certi che ci siano ancora posti disponibili.

 

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…