A meno di un anno dal lancio,

il Talent Store del design italiano

lancia il sito internazionale

 

Lovli_internazionale

Dal mese di maggio Lovli, il sito interamente dedicato al design italiano, che racconta la storia dei designer e i retroscena delle loro migliori creazioni, offrendole ad un prezzo speciale ai propri iscritti, lancerà la propria versione internazionale, con spedizioni in tutto il mondo e customer service bilingue, in italiano e inglese.

Sei mesi dopo il fortunato lancio in Italia, che ha rappresentato un vero e proprio successo per il progetto ideato da Tiziano Pazzini e Alberto Galimberti – i due fondatori appassionati di design,
che hanno rinunciato alle rispettive carriere professionali all’estero per scommettere su questa impresa – il modello Lovli è pronto per “conquistare” il mercato estero, portando il miglior design
italiano e le sue storie in tutto il mondo a prezzi accessibili.

Le selezioni di accessori, oggetti e complementi d’arredo dei migliori designer italiani verranno così esposti in una vetrina ancora più ampia, rivolta ad un pubblico internazionale, che potrà così conoscere da vicino il design Made in Italy e arredare la propria casa con pezzi originali e di qualità, usufruendo di offerte che arrivano fino al 70% di sconto. Come per la versione italiana, anche in quella internazionale l’homepage di Lovli sarà dedicata ogni giorno a nuovi designer, che verranno raccontati tramite interviste, immagini e contenuti video presenti nel blog e mediante una selezione che rimarrà in offerta per un periodo limitato, che va da un minimo di 24 ore a un massimo di due settimane, mantenendo sempre attiva e stimolante la vetrina del sito.
Attraverso la versione internazionale di Lovli, i designer italiani potranno farsi conoscere e apprezzare facilmente anche all’estero e gli estimatori della creatività e manualità italiana potranno finalmente circondarsi del meglio del Made in Italy comodamente da casa.
La nostra missione è portare il miglior design italiano in tutto il mondo – afferma Tiziano – il design e il “genio italiano”, infatti, vengono apprezzati ovunque, dal Giappone agli Stati Uniti, passando
per i Paesi Arabi. Così abbiamo pensato che fosse giunto il momento di far incontrare la nostra offerta con i gusti del pubblico. Da questo momento chiunque può accedere al miglior assortimento
di design italiano mai presentato, con una modalità di acquisto semplice e sicura, senza dimenticare l’inconfondibile stile Lovli, con decine di nuovi prodotti e nuove storie ogni giorno”.

“È un obiettivo che si concretizza prima del previsto – continua Alberto – essendo passato meno di un anno dal lancio in Italia. In questi mesi il pubblico ha risposto bene, ci ha dato grandi soddisfazioni e siamo fiduciosi sulla risposta che potremo avere da quello straniero”.

Comunicato stampa

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…

Arte e artigianato: “Arma” di rinascita

La bellezza ha il potere di cambiare lo stato delle cose. È il messaggio che passa dalla mostra “Trauma/Arte/Sogno” dell’ artista orafo ucraino Anton Sokolov, inaugurata a Milano il 24 febbraio nell’ atelier di preziosi “Between The Twigs” di Silvia…