@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

Sanremo 2025: serata duetti e cover

Combinazione esplosiva di musica, ironia e momenti inaspettati. Vincono, per distacco, Giorgia e Annalisa La serata delle cover di Sanremo è sempre un tuffo tra nostalgia e sperimentazione, un momento in cui gli artisti possono giocare con la storia della…

Luce tour: l’essenziale è visibile agli occhi

Una location mozzafiato, un palco, un pianoforte, una grande voce e un tappeto luminoso di candele. A Gardone Riviera (Brescia), nell’ambito del Festival Tener – a – mente, nella splendida cornice del teatro del Vittoriale con lo sfondo del lago…

Nu Guinea: la musica italiana fatta all’estero

La musica italiana fuori dall’Italia assume profili da studiare e la tradizione si trasforma in forme meno liquide di sopravvivenza. In che modo la cultura musicale italiana compie traiettorie inedite e di grande interesse? Il caso Nu Guinea. L’elemento centrale…

#Sanremo #4 Barbarossa: “Roma è de tutti”

« Avevo 19 anni quando sono venuto al Festival la prima volta con Roma Spogliata, ne sono passati 37 (e qui potrebbe scendere la lacrimuccia) ma io sono ancora innamorato della mia città e del nostro Paese che è un museo…

A Voices: omaggio a Pino Daniele

PUNTATA 364     Nuova e fantastica puntata su Radio Ara: sabato 14 febbraio dedichiamo la nostra trasmissione al grande e unico Pino Daniele, l’artista recentemente scomparso.  Con il contributo telefonico di due scrittori che si sono occupati di lui…

La vera tradizione musicale napoletana: Neapolis Ensemble. Intervista a Maria Marone// Anticipazione.

Vi anticipiamo una delle domande dell’intervista a Maria Marone, voce dei Neapolis Ensemble che Paolo Travelli ha realizzato per PassaParola Magazine Foto: Archivio Festival del cinema italiano di Villerupt (…) Un buon repertorio storico di musica napoletana non può prescindere…