(Puntata 845) Nel quadro delle attività del Parlamento europeo e delle prossime elezioni di giugno, su Radio Ara vi parliamo dell’istituzione più rappresentativa dei cittadini europei con Valter Mavric, direttore della Direzione Generale Traduzione (DG TRAD) basata in Lussemburgo

Quanta importanza hanno le lingue nel contesto europeo? Che ruolo ha il Parlamento? Quanto è vicino ai cittadini? Perché è importante votare per le elezioni di giugno? Con ricordi, aneddoti, novità del direttore.

In studio Paola Cairo, alla regia Fabio Bottani, selezione musicale a cura di Paolo Travelli Work

Riascolta la puntata QUI

Ulteriori informazioni: Organizzazione | La traduzione al Parlamento europeo | Traduzione | Parlamento Europeo (europa.eu)

Podcasts European Parliament Italian (europa.eu)

Europa Experience | Visiting | European Parliament

Guarda il video | Versione originale | Italiano (europa.eu)

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: “giocati il cervello! (il podcast)

(Puntata 883) Che ne direste di spremere le meningi? A VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio Ara, parliamo di “cervelli” con Yuri Bozzi e Gabriele Chelini, autori del libro “Giocati il cervello” ( Edizioni Centro Studi Erickson, 2024)…

@Voices: i film che hanno fatto la storia del nostro cinema (il podcast)

(Puntata 881) Con Oreste Sacchelli esploriamo e ripercorriamo, su Radio Ara, i film che hanno compiuto 50 anni e che hanno marcato il cinema italiano Pasqualino Settebellezze, Profondo Rosso, Fantozzi…sono solo alcuni dei film cult che quest’anno compiono mezzo secolo.…

@Voices: disco del mese e disco rivelazione (il podcast)

(Puntata 882) Prima puntata del mese di febbraio a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Presentazione del nuovo DISCO DEL MESE : FEMMINA,…

@Voices: la tv senza tv

(Puntata 880) A Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara raccontiamo, con l’aiuto di Maurizio Gianotti, autore di La tv senza tv. La piazza globale attraverso il web (Armando Editore, 2024), gli esperimenti che a partire dai primi…