Billy, il poetico film d’esordio di Emilia Mazzacurati ambientato nella provincia italiana che attrae e respinge anime belle

Tanta poesia e tanta dolcezza traspaiono dagli occhi e dai giochi di un gruppo di bambini che, in un caravan abbandonato nelle campagne venete – verdi e nebbiose che sanno molto di americano –  si incontrano per giocare insieme e scambiarsi pensieri e passioni. Al centro del gruppo un bambinone diciannovenne, Billy, interpretato da Matteo Oscar Giuggioli, che vive con una mamma piuttosto naif, Regina (Carla Signori), in un tempo sospeso e rarefatto, pensando spesso al suo passato da enfant prodige oggi deluso.

Dalla provincia ci vuole più coraggio a partire o a restare? si chiede Billy quando incontra Zippo, un Alessandro Gassman rockettaro e sdrucito, che era il suo idolo d’infanzia e che ha abbandonato la carriera senza concludere molto nella vita. Un Battiston pacioso che interpreta il vigile del fuoco impaurito dagli accendini e una collaboratrice domestica con la passione dei “gratta e vinci”, sono gli altri riferimenti quotidiani di Billy la cui vita trascorre tra batticuori, attacchi di panico e riflessioni.

La luna, con le sue fasi, scandisce gesti e situazioni a volte surreali che rendono il film quasi un viaggio nel tempo sospeso.

La Mazzacurati, non potendo essere presente al Festival del film italiano di Villerupt, ha inviato un video in cui ha spiegato le sue scelte da regista e la creazione dei suoi personaggi che vivono ognuno nella sua “bolla” e che si ritrovano, alla fine, uniti in un’unica “bolla” che permetterà loro di riconoscersi in una storia comune. E di riallacciare legami assopiti durante la nevicata notturna che annuncia la vigilia del nuovo anno.

Voto: 7

(picci)

Potrebbe interessarti anche questo

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…

“Buon compleanno Tarantula!”

Una bella festa piena di amici. Tarantula, la casa di produzione e distribuzione cinematografica fondata dal regista italo-lussemburghese Donato Rotunno ha festeggiato, la sera dell’8 marzo al Casino di Luxembourg, i suoi primi 30 anni Tanti volti del cinema lussemburghese…

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Debora Scalzo: “la vera Sicilia è Paolo Borsellino”

Regista, scrittrice, produttrice. Sarà presente lunedì sera al Cinema Utopia per presentare il suo docufilm dedicato al celebre magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Evento organizzato da Ambasciata italiana in Lussemburgo  e Comites. L’abbiamo intervistata Come nasce l’idea di questo film e…