PassaParola sarà lì, da lunedì prossimo, per raccontarvi l’atmosfera, gli aneddoti, le polemiche, la musica e i testi e per farvi vivere un po’ più dal di dentro il Festival...Tra toto-vincitori, super-ospiti, co-conduttrici, fantasanremo e tanti “Io quest’anno non lo vedo”, al via la 73a edizione della kermesse canora più chiacchierata d’Italia da martedì 7 a sabato 11 dal teatro Ariston di Sanremo

E’ il quarto Festival della gestione Amadeus, presentatore, direttore artistico, accentratore unico dello spettacolo più atteso e criticato dell’anno. Tanti, forse troppi, i cantanti in gara, 28, tanti gli ospiti, i super-ospiti, le comparsate promozionali che, aggiunti ai vari intermezzi pubblicitari, renderanno come al solito le serate sanremesi non solo una gara canora ma anche, e soprattutto, una gara di resistenza all’abbiocco.

Poco cambia rispetto alle edizioni precedenti firmate Amadeus: il “vecchio” e il “nuovo” a braccetto sul palco dell’Ariston, strizzando l’occhio alle nuove generazioni di youtuber e della rete ma anche agli ultra…”enni” affezionati alla intramontabile musica melodica italiana; un discreto numero di co-conduttrici (Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Chiara Francini, Paola Egonu) e, novità assoluta, quest’anno anche un co-conduttore (Gianni Morandi); tanti super-ospiti italiani e stranieri.

Sarà un Sanremo difficile, perché è abbastanza improbabile ripetere gli ascolti stratosferici dell’anno scorso. Sarà un Sanremo complicato da raccontare, in alcuni momenti, soprattutto per la presenza di ospiti che mal si addicono, a nostro avviso, a una ribalta canora. E’ anche un Sanremo difficile da pronosticare – pur se i bookmakers lo assegnano già per distacco a Marco Mengoni – mentre noi serbiamo ancora nella penna i nostri “preferiti” che vi sveleremo più avanti..

La nostra collega Gilda Luzzi che da varie edizioni segue per noi il Festival, anche quest’anno sarà lì, per raccontarvi l’atmosfera, gli aneddoti, le polemiche, la musica e i testi e per farvi vivere un po’ più dal di dentro il Festival…perché, si sa, in ogni caso, Sanremo è Sanremo!

Gielle

Potrebbe interessarti anche questo

Siete espatriate, italiane e creative? Vi stiamo cercando!

Siete donne italiane espatriate? Vivete in Lussemburgo o nella Grande Règion? Svolgete un lavoro creativo? Avete un hobby simpatico che vorreste  condividere con altre donne? Volete lanciare la vostra attività, idea, progetto? Stiamo preparando un approfondimento che uscirà su uno…

Quando Bach incontra i B-Boys

  Sono stati in giro per il mondo negli ultimi 4 anni, esibendosi in tutti i cinque continenti, ma l’affetto per la patria rimane sempre. Ecco perchè Flying Steps, gruppo di Breakdance fondato nel 1993, ha deciso di ripresentare il…

Drum Circle facilitato alla Dante Alighieri

Un Drum Circle facilitato è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone (adulti o bambini) si trova  insieme a suonare tamburi, percussioni e strumenti percussivi creati a casa, sperimentando ed espandendo il senso di unità e coesione …

Ritmo e relax la domenica alla Dante Alighieri

Il corso Ritmo e Relax è adatto per chi vuole rilassarsi e scaricare la tensione di una settimana pesante in ufficio oppure semplicemente per chi vuole trovare un equilibrio personale  attraverso tecniche di rilassamento, ritmo e elementi di musicoterapia. Nel…