Le Walfer Bicherdeeg/Giornate del libro si terranno il fine settimana 19 e 20 novembre presso del Comune di Walferdange

Da sempre gli alberi simboleggiano la vita con le sue tappe e le sue speranze.

Dal fragile germoglio alla robusta pianta dai rami massicci: un’immagine di potere che va di pari passo con la storia letteraria e culturale. Gli alberi collegano tutti i mondi e le epoche, uniscono il visibile all’invisibile. La foresta è un luogo di nostalgia e serenità, ma nasconde anche molti misteri. Un teatro dell’inconscio – e forse il custode di molte case di pan di zenzero… Innumerevoli storie si annidano nelle sue radure e nei suoi sentieri ombrosi. Quest’anno, le Walfer Bicherdeeg vi invitano a seguire le tracce dei silenziosi ed enigmatici alberi giganti che si trovano alle nostre porte. Forse la chiave della pace interiore sta anche nel meditare all’aperto? In questi tempi difficili, che cosa ci permette di fermarci e di rafforzare le nostre radici? Quanto spazio abbiamo per il nostro sviluppo personale?

Per il secondo anno consecutivo anche PassaParola Editions sarà presente con uno stand.

Orari di apertura

19 novembre 2022 (sabato): 10:00-19:00
20 novembre 2022 (domenica): 10:00-18:00

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…