Un mix equilibrato tra grandi nomi e giovani talenti, la 10a edizione del festival internazionale di jazz di Dudelange sarà all’insegna delle nuove creazioni

“E’ sicuramente diventato un appuntamento imperdibile il Festival di jazz internazionale della nostra città – ha affermato il sindaco di Dudelange Dan Biancalana – che è, da un decennio, la capitale indiscussa del jazz lussemburghese e una scena molto conosciuta anche in Europa”.

Presentato oggi alla stampa il programma dell’imminente Festival, inserito nel quadro di Esch2022, che si svolgerà al Centre culturel regional Opderschmelz (1, rue du Centenaire) tra il 12 e il 15 maggio 2022. Quest’anno saranno 15 gruppi per un totale di 70 musicisti provenienti dai quattro angoli del mondo.  “Vogliamo offrire al pubblico di appassionati, una volta di più, un viaggio nel mondo del jazz, ma soprattutto –  dicono all’unisono i programmatori  – ritrovare grandi nomi e far scoprire nuovi talenti, nuovi gruppi e giovani musicisti che bisogna imparare a conoscere, supportare e ascoltarne con fiducia le nuove creazioni. Il nostro Festival, che è preceduto da periodi di residenza per artisti e gruppi, è anche un momento di incoraggiamento per il lancio di nuovi progetti e collaborazioni internazionali”.

Sia chi ama la tradizione sia chi ama le nuove tendenze troverà nel Festival di Dudelange un momento unico per godere dell’atmosfera di questo genere musicale che affonda le sue tradizioni nella cultura afro-americana. E per chi non è mai stato a un concerto jazz, un po’ di sana curiosità intellettuale servirà per scoprire un mondo sempre pronto a rinnovarsi e stupire.

Segnaliamo tra gli altri: il 12 maggio (ore 18.30) il concerto di apertura jazzXchange, Dudelange, Kaunas, Novisad Feat.Bojan Z, con artisti in residenza provenienti dalle tre Capitali europee;

il 13 maggio (ore 21.30) la totale improvvisazione di Adam Pieronczyk feat. Majid Bekkas & Jean-Paul Bourelly ;

il 14 maggio (ore 18.30) il promettente Nabou suona You know e l’ artista in residenza, Stefano Agostini, lussemburghese (dal nome italianissimo) che presenta la nuova creazione POINT CLOUD ECHO (ore 21.30);

domenica 15 maggio (ore 20) la pianista italiana Maria Chiara Argirò accompagna domenica LIRAN DONIN’S nel progetto 1000 BOATS.

Quest’anno c’è anche un aiuto in più per le persone con deficit auditivi. Si tratta di un gilet, sviluppato da un programmatore di videogiochi, che una volta indossato, emana vibrazioni e permette di sentire la musica attraverso la pelle.

I biglietti sono alla portata di tutti: 30€ l’entrata giornaliera (per 3 concerti) e il pass per i 4 giorni costa 85€.

Qui il programma completo:

Home / Like A Jazz Machine – Festival Dudelange / 12 – 15.05.2021

(20+) Like A Jazz Machine | Facebook

(picci)

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

@Voices: excursus musicale al femminile (il podcast)

(Puntata 887) In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne vi proponiamo una puntata dedicata all’universo musicale femminile con artiste del calibro di Giorgia, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli oltre, Aretha Franklin e molte altreSempre e solo su Radio Ara,…