Editoriale PassaParola Mag, maggio 2022

Bambino armato e disarmato in una foto, senza felicità (Enfant armé et désarmé sur une photo, sans bonheur)… La canzone di Paola Turci, una delle più belle canzoni di sempre, ci ricorda quanto la guerra sia orrenda. Quanto la subiscano sempre i più deboli e i civili, ma anche tutti noi che crediamo nelle stesse parole di Gino Strada, che la guerra piace solo a chi non la conosce. L’attuale conflitto tra Russia e Ucraina, che cerchiamo di analizzare nelle pagine di questo numero, si accoda alla notizia della morte tragica e dolorosa di Sonia Di Pinto, l’italiana uccisa sul luogo di lavoro la notte di Pasqua, in Lussemburgo. Un delitto che ha sconvolto la comunità italiana e che è ancora frutto di indagine da parte
della Procura lussemburghese. Ce ne siamo occupati sul nostro sito www.passaparola.info. In punta di piedi, anche quando è meglio il silenzio. Un silenzio che, per quanto ci riguarda, non sarà l’anteprima dell’oblio.
Sfogliando questo numero noterete tutti i nostri sforzi per raccontare la realtà che ci circonda, quella di tutti i giorni, che ci trova implicati nella quotidianità, nella rete associativa, nei progetti che portiamo avanti, nelle persone che incontriamo e che raccontiamo. Quelle che ci sono state prima di noi o che incrociamo sulla nostra strada. Tutte importanti tasselli dell’italianità in giro
per il mondo. E descriviamo anche la realtà italiana dalla moda etica al vino artigianale, ai libri. Annunciando anche una novità editoriale: l’uscita di Donne Libere Dentro – Nuovi racconti per PassaParola Editions. Organizziamo un nuovo viaggio in Cilento, del quale trovate il programma dettagliato a partire da questo mese. Per ché non smettiamo mai di ricordarlo a noi stessi: l’Italia ci manca. E anche se per mille ragioni ne siamo lontani, fa be ne tornarci. Per riscoprirla insieme a tutti quelli che vorranno iscriversi al viaggio e partire con noi. E perché no, provare a fare un brindisi per ritrovare un po’ d’ottimismo. Tutti insieme.
Paola Cairo e Maria Grazia Galati

Dans ce numéro il y a, au moins, une information joyeuse : le programme du voyage dans le Cilento du 11 au 18 septembre 2022. Une semaine de détente, culture, gastronomie à l’image de notre magazine. Partez avec nous !
Ornella Piccirillo

Potrebbe interessarti anche questo

Noi siamo voi

  È già passato un altro mese e siamo di nuovo da voi. Sempre con tanti articoli con i quali cerchiamo di raccontarvi, fedeli alla nostra filosofia editoriale, storie, novità, riflessioni e cronache che escono un po’ dalla “solita comunicazione”.…

Editoriale giugno 2014: una marcia (ci) salverà

  Siamo qui, tranquilli nelle nostre case mentre il mondo ci gira intorno. Arrivano dalla tv e dai social media immagini di morte e distruzione : in Siria, in Ucraina, in Sudan, nella Repubblica Centraficana. E ci giriamo dall’altra parte. O…

Editoriale marzo: un mese impegnativo per tutti

      Il mese della primavera, del Festival des Migrations e di tante iniziative musicali a cura della nostra associazione. Un mese importante per tantissime associazioni del Granducato e della Grande Regione che si incontrano nell’agorà più bella dell’anno,…

Promessa mantenuta!

Abbiamo mantenuto la promessa fatta lo scorso mese e  che vi sveliamo in copertina. Dopo un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, traduzione, adattamento, scrittura, impegno di squadra, ricerca di fondi e collaborazioni, partnership, foto, idee di copertina, pubbliche relazioni,  controllo…