Ancora due giorni per passeggiare e fare acquisti in un’atmosfera tutta italiana. Presenti anche il sole e tanta musica

Appuntamento in piazza della Repubblica, a Metz (Francia) dove troverete venti produttori e artigiani d’eccellenza. Formaggi, vini, salumi,  accessori moda, gioielli, pelletteria… ce ne sarà per tutti i gusti. Una menzione speciale per gli stand del Parmigiano reggiano e del Tartufo d’alba, due icone del Made in Italy che espongono qui, nella capitale del Grand Est, dei prodotti davvero straordinari. Il villaggio italiano sarà aperto fino a domani, domenica 24 aprile. L’evento  organizzato dal Comune di Metz, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia a Marsiglia e il Consolato Generale d’Italia a Metz, è sicuramente un’iniziativa interessante, destinata a ripetersi in un prossimo futuro, peccato per la comunicazione tardiva alla stampa italiana in loco.

Ornella Piccirillo

Potrebbe interessarti anche questo

«Femmes en migration. Portraits croisés d’ici et d’ailleurs». L’expo est ouverte

L’exposition realisée dans le cadre de la Journée de la diversité en partenariat avec le service à l’égalité des chances de la ville de Dudelange est ouverte jusqu’au le 30 juillet, du lundi au vendredi de 10 heures à 17 heures,…

Le travail décent pour les travailleurs domestiques commence chez soi

Depuis le début de la crise du coronavirus, le secteur du nettoyage figure parmi les activités « essentielles pour le maintien des intérêts vitaux de la population et du pays ». La crise révèle les inégalités et le paradoxe de notre système économique…

La Marcia per la Pace si svolgerà il 20 giugno

  A seguito dei recenti annunci del governo che autorizzano nuovamente le proteste di oltre 20 persone, OGBL e FSPL confermano la data del 20 giugno 2020 alle 15:30, tuttavia le due organizzazioni hanno scelto di limitarsi a una manifestazione…

Cucina Italiana e Solidarietà

In occasione della V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che quest’anno si è svolta in versione ridotta vista l’attuale pandemia, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo – Lussemburghese (CCIL) e la…