Quest’anno, il festival della lettura del comune lussemburghese, si svolgerà nel quadro di Esch2022, Capitale Europea della Cultura

Manifestazioni letterarie, serate musicali, rappresentazioni teatrali per promuovere la lettura, all’insegna delle parole: scritte, parlate, lette, raccontate.  Si svolgerà dal 22 aprile al 21 maggio a Bettembourg, il comune del Granducato gemellato con il friulano Flaibano e il portoghese Valpaços, la decima edizione che si svolge nel quadro del Remix your story di Esch2022.

Un programma fittissimo di eventi interessanti che si svolgeranno, per un mese intero, in diversi siti del comune:

Tenda di lettura “Magic Mirror”, Parco del Castello, Bettembourg
Castello di Bettembourg, 13, rue du Château, Bettembourg
KulTourhaus, 8, rue de l’Ecole, Huncherange
Ciné Le Paris, 12, rue de la Gare, Bettembourg
Atelier Paradiso, 15, rue Sigefroi, Bettembourg

Vogliamo segnalare:

-Le finali della 7° edizione del grande concorso letterario Prix Laurence, per giovani autori dai 12 ai 26 anni che si svolgernno il 23 e 24 aprile, alle ore 10

Finale Prix Laurence AK 12 – 17 – LiteraTour 2022

Finale Prix Laurence AK 18 – 26 – LiteraTour 2022

168 autori hanno partecipato con 239 testi dal Lussemburgo, dalla Grande Regione, dalla Lituania, dal Portogallo e dall’Italia. I finalisti per le 2 grandi finali con letture pubbliche sono stati scelti dalle giurie di Lituania, Portogallo, Italia e Lussemburgo. In particolare il Comune di Flaibano ha contribuito alla promozione e ha proposto la giuria italiana.

Jury (prixlaurence.lu)

Ces mots qui voyagent
La serata di lettura con Corina Ciocârlie, Jean Portante e Lambert Schlechter Moderato dal Centro Nazionale di Letteratura

Il 25 aprile, ore 20

CNL – Liesrees – LiteraTour 2022

-Gli aperitivi animati dal Théâtre de Nihilo Nihil per rivisitare i grandi testi di autori che hanno contribuito alla costruzione dell’entità europea in saggi, poesie e discorsi, attingendo ai testi di autori presentati al concorso letterario “Prix Laurence”.

Il 27 aprile, ore 20

D’Fest vum Buch, la fiera della lettura che si terrà nella giornata della Festa dell’Europa, il 9 maggio, dalle 11 alle 19 con gli stand delle librerie e delle case editrici lussemburghesi, laboratori, giochi, concerti.

Con lo stand di PassaParola e le letture di Ayélé Sandra Amah – Tchoutchoui –  con il suo : Les aventure de Bubu – le meilleur ami de Bubu (Kiwi)

-Lo spettacolo di teatro e musica: E roude Fuedem duerch de roude Buedem | Beetebuerg-Obeler Nuetsgejäiz & Bëschgepëspers

Il 13 maggio, ore 20

Qui l’intero programma: LiteraTour 2022 – Festival littéraire LiteraTour Edition 2022

E la pagina FB: (20+) LiteraTour | Facebook

(picci)

 

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…

Santo Giovanni Paolo II: il papa della comunicazione

Nel ventennale della morte di Papa Woytjla (2005- 2025) Antonio Modaffari, autore del libro “Giovanni Paolo II il papa della comunicazione. Novità e cambiamenti nei 27 anni di pontificato” (Editoriale Progetto 2000, 2016) e vaticanista presso l’ agenzia La presse…

Alda, Maria Grazia e le donne

Una serata speciale dedicata alle Donne Libere Dentro, protagoniste dei libri di Maria Grazia Galati, pubblicati da PassaParola Editions. Una serata a Milano, città natale dell’autrice, coccolati dall’atmosfera romantica dei Navigli, nella deliziosa cornice dello Spazio Alda Merini Sabato scorso,…