Si avvicina la Pasqua o Domenica di Resurrezione, la principale solennità del cristianesimo che celebra la Resurrezione di Gesù. La nostra lingua contiene detti e proverbi che derivano dalla tradizione popolare. Eccone alcuni

Nella lingua italiana, sono davvero numerosi i proverbi e modi di dire legati alla Pasqua. Per chi manifesta una grande gioia si dice che è «felice come una Pasqua»; «alta o bassa è freddo fino a Pasqua» per indicare che da Pasqua in poi è in arrivo la stagione calda; per dire che ogni cosa va fatta al tempo giusto si usa il detto «Broccoli e predicatori dopo la Pasqua perdono il sapore»; il proverbio meteorologico afferma che «Se nevica a Natale non nevica a Pasqua oppure Sole sulle palme pioggia sulle uova».

Nel mondo contadino si diceva «a Natale mezzo pane, a Pasqua mezzo vino» per indicare la necessità di prepararsi ad affrontare questi due momenti particolari dell’anno. Ma il detto più popolare e conosciuto rimane «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» che ci suggerisce di trascorrere le festività del Natale obbligatoriamente in famiglia e con i parenti mentre si può decidere con chi passare la Pasqua.

Cinzia Regalbuto

(Foto: cinquecolonne.it)

Potrebbe interessarti anche questo

The Kolors infiammano il Den Atelier

Un pezzo d’Italia nel cuore del Lussemburgo. Una serata all’insegna dell’energia e del sound italiano con il concerto dei The Kolors al Den Atelier Il trio capitanato dal napoletano Fiordispino in arte Stash, ha conquistato il pubblico con un mix…

Lo sport italiano nel mondo: una conferenza l’ha illustrato a 360 gradi

Dal rispetto per l’ambiente alla salute passando attraverso l’alta tecnologia Lunedì 30 settembre 2024 si è svolta presso l’Università Lunex a Differdange, a cura dell‘ Ambasciata italiana in Lussemburgo, la prima edizione della giornata dello sport italiano nel mondo. Presenti ricercatori, sportivi, ma…

No all’apologia del liberalismo.

    Il prof. Domenico Losurdo, docente di storia della filosofia all’università di Urbino ha presentato il 10 luglio scorso al Casino di Bonnevoie  il suo libro Contre-histoire du libéralisme (La Découverte, 2013) durante lla conferenza intitolata Liberté et esclavage – Les…

In margine alla sconfitta di Berrettini all’US Open

In tre soli set (3-6 6-7 1-6) Matteo Berrettini, già finalista a Wimbledon nel 2021,  è stato di recente  sconfitto dall’americano Taylor Fritz , medaglia di bronzo alle recenti Olimpiadi, al secondo turno dell’US Open Noi vogliamo bene al nostro…