Mir schwetzen Letz! Parliamo lussemburghese

Storia, grammatica, espressioni comuni della lingua lussemburghese, tra le 3 lingue ufficiali del Granducato di Lussemburgo. Ne parliamo con Patricia Mahassen-Zuccoli, coach linguistica presso l’Asti – www.asti.lu all’interno della nostra diciottesima #pilloladivitapratica, progetto Comites 2015 Lussemburgo, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo.

In studio: Maria Grazia Galati

Regia: Fabio Bottani

Playlist: Paolo Travelli

Riascolta l’intero podcast della trasmissione radio:  https://www.ara.lu/voices-by-passaparola/episodes/voices-by-passaparola-717-pillole-di-vita-pratica-la-lingua-lussemburghese/

Ascolta la pillola su Soundcloud : https://soundcloud.com/user-983142940-42474053/pillole-di-ita-pratica-episodio-18-la-lingua-lussemburghese

Ascolta la pillola su Radio Ara: https://www.ara.lu/pillole-di-vita-pratica/episodes/episodio-18-la-lingua-lussemburghese/

Per info:

LOD.LU (vocabolario online)

ZLS.LU (centro della lingua lussemburghese)

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

Milano tutta rosa, “in compagnia” della mitica Alda!

È cominciato il 21 marzo scorso e durerà fino al 17 aprile il Festival di primavera a Milano, presso la “Casa Alda Merini”. In cartellone anche un evento-reading tratto dai libri di Maria Grazia Galati dedicati alle donne libere dentro…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…