Lavoratori autonomi, ricercatori e soggetti senza occupazione dopo un periodo trascorso all’estero, stanno rientrando in Italia, specialmente a Sud. Fotografia pre e post covid di un fenomeno in forte incremento supportato dalle misure fiscali specifiche per il radicamento.

In collaborazione con il Gruppo ControEsodo  (www.gruppocontroesodo.it) abbiamo indagato il perimetro del fenomeno dei rimpatri, o ritorni e analizzato quali sono le costanti dello stesso, in riferimento al prima e al dopo Covid-19.  Per l’analisi vale la seguente nota metodologica: i dati utilizzati sono quelli degli utenti registrati al sito di ControEsodo, che sono oltre duemila. Un rientro viene considerato “pre-covid” se anteriore al 20 febbraio 2020, oppure “Covid” da tale data al 30 aprile 2021, giorno in cui abbiamo chiuso il campione usato per l’analisi.

(Continua….)

di Gerardo Magaldi, in collaborazione con Francesco Rossi e Michele Valentini

Trovate l’intero articolo su PassaParola Magazine di ottrobre, attualmente in edicola: https://passaparola.info/web/kiosques-in-edicola/

Potrebbe interessarti anche questo

Montecitorio a porte aperte

Domenica 15 gennaio si ripete l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. Alle ore 10, in Piazza Montecitorio, ci sarà l’esibizione della banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina…

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

PP Settembre 2010

[issuu layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Fcolor%2Flayout.xml backgroundcolor=A4112B showflipbtn=true documentid=100919144700-cdc2e6827e744f65b619341fd229d796 docname=pp_2010-09 username=passaparola.lussemburgo loadinginfotext=PassaParola%20-%20Settembre showhtmllink=true tag=periodico width=420 height=297 unit=px]

Messaggio del Ministro Terzi per la commemorazione di Marcinelle

  Cari connazionali,     oggi, ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in cui persero tragicamente la vita 262 minatori, di cui 136  italiani, celebriamo la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dal Presidente del Consiglio dei…