Letture sotto l’ombrellone, estate 2021. E l’intervista a Peppe Voltarelli, Targa Tenco 2021

Una nuova puntata di VOICES BY PASSAPAROLA dedicata ai libri per l’estate scelti per voi, in maniera molto arbitraria, da Paola Cairo e Federica Angioni, collaboratrice di PassaParola Mag e lettrice forte.

Paolo Travelli, il nostro regista, intervista Peppe Voltarelli che, con il suo nuovo disco, Planetario (Squilibri Editore) ha appena vinto la Targa Tenco, per la categoria Interpreti di canzoni.

Sempre e solo su Radio Ara

Per riascoltare il podcast, clicca QUI

I libri suggeriti da Federica Angioni:

Il Mare di Mezzo. Una storia del Mediterraneo, John Julius Norwich (Sellerio Edizioni, 2020)

La piccola conformista, Ingrid Seyman (Sellerio Edizioni, 2021)

L’incontro, Michela Murgia (Einaudi, 2012)

Tira fuori la lingua. Storie dal Tibet, Ma Jian (Feltrinelli, 2020)

Nostra Signora del Nilo, Scholastique Mukusonga (66ThandND, 2014)

La storia, Elsa Morante (Einaudi, 1974)

I libri scelti per voi da Paola Cairo

Libri, istruzioni per l’uso, Alessandro Mari, Ginevra Azzari, Matilde Piran (UTET, 2020)

Cose spiegate bene. A proposito di libri, a cura di Arianna Cavallo e Giacomo Papi (Iperborea, 2021)

I libri che fanno la felicità. Prenditi cura della tua anima con la libroterapia, Rachele Bindi (Vallardi, 2019)

Spatriati, Mario Desiati (Einaudi, 2021)

Il filo infinito, Paolo Rumiz (Feltrinelli, 2021)

Potrebbe interessarti anche questo

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…

@Voices: “giocati il cervello! (il podcast)

(Puntata 883) Che ne direste di spremere le meningi? A VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio Ara, parliamo di “cervelli” con Yuri Bozzi e Gabriele Chelini, autori del libro “Giocati il cervello” ( Edizioni Centro Studi Erickson, 2024)…

@Voices: i film che hanno fatto la storia del nostro cinema (il podcast)

(Puntata 881) Con Oreste Sacchelli esploriamo e ripercorriamo, su Radio Ara, i film che hanno compiuto 50 anni e che hanno marcato il cinema italiano Pasqualino Settebellezze, Profondo Rosso, Fantozzi…sono solo alcuni dei film cult che quest’anno compiono mezzo secolo.…

“Quando sarai piccola”. La poesia e il sentimento di Simone Cristicchi

Nel dialogo con i giornalisti, durante la conferenza stampa che si è tenuta ieri a Milano per la presentazione del suo ultimo album “Dalle tenebre alla luce“, il musicista romano ricorda spesso la sua attitudine che fin da bambino ha…