È stata una bellissima serata quella organizzata dalla Camera di Commercio Italo Lussemburghese (CCIL) mercoledì 16 ottobre 2019 presso Divino food & wine, che ha chiuso la lezione di alta pasticceria tenuta dallo chef e pasticciere Diego Poli (del ristorante-Hotel Sant’Hubertus di San Cassiano, nelle Dolomiti – 3 stelle Michelin).

Vi hanno collaborato il Ministero dello Sviluppo Economico e Assocamerestero.

L’evento, che nasce nell’ambito dell’iniziativa TRUE ITALIAN TASTE,  basata proprio “sul principio di promuovere – come ha detto nel suo discorso a fine pasto il presidente della CCIL Fabio Morvilli –  i prodotti di qualità e di eccellenza che fanno grandi la nostra cucina tricolore”, ha deliziato gli ospiti con pietanze tipiche della tradizione altoatesina, accompagnate da vini di pregio.

 

veneto

Allo chef Poli, insegnante della ALMA (Scuola Internazionale di Cucina Italiana), che ha insegnato nella masterclass del pomeriggio a un gruppo di professionisti del settore la ricetta dello strudel (vedi ricetta per i nostri lettori), abbiamo fatto tre domande: La cucina italiana è molto ricca e varia. C’è però un elemento che accomuna tutte le tradizioni gastronomiche italiane sempre e comunque? Sì, lo stare bene a tavola, insieme. Che sia una cena formale o un pranzo di famiglia. Lei insegna a aspiranti pasticcieri. Ci dice tre cose fondamentali che deve avere un giovane desideroso di intraprendere questa carriera?  Io rispondo sempre con tre parole che hanno in comune la P come iniziale: passione, prodotto, “pirateria”, quest’ultima intesa come geniale follia. All’atelier del pomeriggio gli allievi sono stati più pasticcieri o più pasticcioni? (Ride)…abbiamo giocato con le mele!   Maria Grazia Galati

STRUDEL DI MELE CON PANNA MONTATA E SALSA VANIGLIA

Foto: Fabio Bottani
Foto: Fabio Bottani

Tipologia del piatto: dessert al piatto

Stagionalità: tutto l’anno

Ingredienti per pasta strudel:   • 300 g di farina panettone • 60 g di olio EVO • 10 g di zucchero • 120 g di acqua tiepida • 20 g di tuorlo

Preparazione: Impastare in una planetaria con gancio tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo Coprire con pellicola leggermente unta d’olio e fare riposare almeno un ora

Ingredienti per il ripieno: • 750 gr di mele renetta o golden • 75gr  di zucchero semolato • 50 gr di uvetta idratata in acqua calda ed asciugata • 25gr pinoli tostati • 0,5gr cannella • 0,1gr polvere chiodi garofano • 10gr succo di limone • 10gr rhum • ½ limone scorza • ½ arancio scorza • 0,5gr sale fino • 15gr pane grattugiato

Preparazione: Tagliare le mele in quattro e poi a fette. Aggiungere il resto degli ingredienti e mescolare. Togliere il liquido residuo prima di inserire nell’impasto.

Ingredienti per la salsa vaniglia: • 175 g di latte • 175 g di panna • 90 g di tuorli • 50 g di zucchero • ¼ di baccello di vaniglia

cuocere tutto a 85°C

Preparazione: Miscelare zucchero con i tuorli e portare a 55-60° al microonde, Portare il resto degli ingredienti al bollore e versare sui tuorli, verificare se la temperatura e’ di 82°altrimenti continuare a cuocere fino agli 82°, abbattere in positivo

Assemblaggio: Tirare una pasta sottile fino ad ottenere un rettangolo, adagiare il ripieno in tutta la superficie edarrotolare Spennellare con burro fuso o uovo intero e fare delle incisioni e spolverare con zucchero Cuocere in forno a 175° per 20 minuti

Finitura e presentazione: Tagliare lo strudel a losanghe, nel cucchiaio bianco cinese mettere la salsa vaniglia, nel cucchiaio diacciaio da finger food mettere la panna montata, spolverare di zucchero a velo lo strudel e della polveredi cannella

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…