PP_ott2019-page-001

Non l’avremmo di certo mai immaginato. Sognato, quello sì. Sperato, pure. Immaginato: mai! In quel lontano autunno del 2004, quando ci siamo trovate fra le mani il numero 0 di PassaParola Magazine, mai avremmo immaginato di poter raggiungere quota 15 anni.

La chiamiamo “tappa”, certo, non traguardo. Perché dalle “tappe” si riparte con due punti a favore: il grande bagaglio di esperienze, soddisfazioni, fatiche, delusioni, successi, incontri, progressi (e ci fermiamo qui) e la grande voglia di non fermarci, fare meglio, con entusiasmo, ottimismo e coraggio. Sì, davvero coraggio, che, unito a un pizzico di follia, è senza dubbio l’elisir magico che ci ha permesso di festeggiare oggi i nostri primi 180 mesi di vita. Abbiamo deciso di festeggiare questo compleanno facendo, però, un passo indietro, lontane da amarcord e auto-celebrazioni. E lasciando la parola a chi ci conosce da sempre, ci segue con fedeltà, ci stima e ci sostiene : collaboratori, colleghi, abbonati, amici e sponsor. In questo numero speciale, per l’esattezza numero 150, continuiamo comunque ad essere “il numero del mese”, con nuovi articoli, aggiornamenti, novità, approfondimenti, interviste, curiosità. Fedeli al nostro (bellissimo) mestiere di informare con senno e qualità. Umili nel tradurre la realtà in cui viviamo in pagine ricche di informazione e cronaca. Consapevoli di dirigere una rivista di nicchia ma tra le più longeve della stampa italiana all’estero.

Buona lettura a voi e…buon compleanno PassaParola!

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…