Virginia Rossello https://www.virginiarossello.com/
Virginia Rossello
https://www.virginiarossello.com/

Quasi impossibile, nemmeno per una cornice di (finto) argento!

Esistono delle domande che resistono al passare del tempo e te le ritrovi, lì, sempre attuali: c’è vita nell’universo? Berlusconi si ritirerà dalla politica? perché la Juventus vince solo in Italia?

In campo sentimentale una di queste è sicuramente: si può rimanere amici della propria “ex-metà”? Spoilo (neo-logismo per dire che si rivela in anticipo la fine di un film o di una serie tv, ndr) subito la risposta, così mi vendico di quelli che in questo periodo hanno fatto lo stesso con Gomorra e il Trono di Spade: è cosa molto rara e difficile. Rovinata la sorpresa, per chi volesse ancora leggere questa (im)perdibile rubrica, andiamo a suffragare i motivi di questa mia dichiarazione.

Innanzitutto, nell’universo dei nuovi ex, il primo caso da escludere è quello che contempla coloro che si lasciano in malo modo, di solito a seguito della formazione di protuberanze ossee sul capo di uno dei due. D’altronde, si sa che quando una storia finisce non è mai colpa di una persona sola, bensì di tutti e tre (o quattro, nei casi più movimentati).

Nei (rari) casi in cui non interviene il terzo incomodo, l’amicizia tra i due resta comunque molto difficile. Alla parte “lasciata” serve sempre un periodo di lontananza forzata, perché, come dice il cantautore mono-accordo, ossia Ligabue: “che non è il male né la botta, ma purtroppo è il livido”. A quella “lasciante” serve invece un po’ di tempo per schiarire le idee, essere sicuri di non ferire il proprio ex-partner, o magari per capire se quello nuovo è effettivamente migliore… Anche dopo possono accadere una serie di situazioni che rendono difficile creare un’amicizia.

C’è il rischio di “stalkeraggi” vari per cercare di tornare insieme, si può litigare per riavere una cornice in silver plate che nemmeno Mastrota regala più, rinfacciare una battuta poco felice fatta nel 2003 o perfino scambiarsi cattiverie sulle nuove fiamme. Insomma, come dicevamo, riuscire a ripensare un nuovo rapporto è difficile e alla base ci devono essere delle solide basi di amicizia. Qui però un altro cantautore, celebre per gli occhialoni a doppio ponte (Antonello Venditti, ndr), direbbe: “amici mai, per chi si ama come noi…”.

  Steve M. Scarz

Potrebbe interessarti anche questo

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

PP Settembre 2010

[issuu layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Fcolor%2Flayout.xml backgroundcolor=A4112B showflipbtn=true documentid=100919144700-cdc2e6827e744f65b619341fd229d796 docname=pp_2010-09 username=passaparola.lussemburgo loadinginfotext=PassaParola%20-%20Settembre showhtmllink=true tag=periodico width=420 height=297 unit=px]

Messaggio del Ministro Terzi per la commemorazione di Marcinelle

  Cari connazionali,     oggi, ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in cui persero tragicamente la vita 262 minatori, di cui 136  italiani, celebriamo la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dal Presidente del Consiglio dei…

Montenegro solo andata

Montenegro solo andata     Perchè un bambino – solo perchè conosce il francese e può fare da interprete – deve dire al papà e alla mamma che non hanno molte chance di restare a vivere in Lussemburgo? E perchè…