chiaraferrin

L’Arsenal di Metz ieri sera (24 gennaio, ndr)  ha ospitato Pippo Delbono ed Enzo Avitabile con lo spettacolo Bestemmia d’Amore (Juron d’Amour. Une musique de tendresse et de colère nell’ambito del festival Viva l’Italia ,organizzato in Lorena per celebrare la cultura italiana. Bestemmia d’Amore è musica e parole che si fondono per dare vita e corpo, come anticipa il titolo, alle infinite contraddizioni del nostro tempo, della vita, degli uomini, dell’amore stesso.

Le canzoni di Enzo Avitabile, musicista napoletano capace di fondere l’antica tradizione popolare napoletana con generi come il blues, il jazz, il funky, il rock fino ad arrivare ad atmosfere classiche e barocche e la world music,  si mescolano all’unisono con le poesie lette da Delbono, che sceglie autori come il mistico spagnolo Juan de La Cruz, Pasolini – immancabile nel lavoro del regista -, Rimbaud e altri.

All’interno delle molteplici contaminazioni di questa musica del mondo, Avitabile – accompagnato dai musicisti Gianluigi Di Faenza e Carlo Avitabile  – affronta temi etici e sociali, scavando nelle miserie del mondo con la precisa volontà di diffondere un messaggio: ogni essere umano è degno di abitare lo spazio terrestre, senza distinzioni, senza razze, senza barriere ( come nella canzone “Tutt’ egual song’ ‘e criatur” e anche nella canzone “’A nomme ‘e Dio”).

Il ritmo della musica e della voce di Avitabile contagiano il pubblico che non può fare a meno di ballare e lasciarsi andare in una danza liberatoria.

Amelia Conte

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…