cucito creativo

Partono i laboratori di Artejanas per promuovere ogni forma d’arte tra i più piccoli. Si inizia sabato 29 settembre con il primo ciclo di laboratori di Cucito Creativo rivolto ai bambini dai 9 ai 12 anni, in collaborazione con il Circolo Culturale e Ricreativo Eugenio Curiel. Seguiranno ad inizio ottobre i corsi di musica per bambini dai 3 fino ai 6 anni. E poi ancora pittura, mosaico e tante altre attività in cantiere.  Promuovere, divulgare e trasmettere la bellezza delle varie forme d’arte ma nello stesso tempo creare un luogo dove i più piccoli possano imparare la regola del metodo, esprimere il loro talento e liberare il gusto e la passione, questa la mission di Artejanas. “Credo sia importante – ci spiega Rita Bernardini promotrice dei laboratori Artejanas – che anche i più piccoli abbiano la possibilità di poter esprimere se stessi ed imparare col gioco quelle attività che per la loro complessità e difficoltà a livello psico-motorio, sono rivolte solo ad un pubblico adulto. Abbiamo scelto il cucito creativo perché pensiamo che sia una vera e propria forma d’arte. Il cucito offre la possibilità ai giovani partecipanti di dare vita alle proprie creazioni partendo da un’idea. I più piccoli quindi impareranno col gioco ad utilizzare strumenti di lavoro  “difficili” aumentando cosi, la loro fiducia in se stessi e le loro capacità di psico-motricità fine”. L’obiettivo di Artejanas è quello di far avvicinare tutti, anche i più piccoli a tutte le forme d’arte possibili, anche le più complesse, mettendo gli aspiranti artisti in condizione di poter creare ed imparare con estrema facilità. Tutto condito dall’esperienza pluriennale di un’equipe di insegnanti qualificati nell’insegnamento delle Arti ai bambini. Per info e costi cliccate qui.

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…