moro

 

Tutto si fermò in quel momento, il 9 maggio del ‘78, quando a squarciare  la giornata fu l’ edizione straordinaria del TG1 e dopo le prime notizie che arrivavono in maniera concitata, il giornalista Bruno Vespa ad un certo punto scandì inesorabilmente queste parole : “ …è stato ritrovato il corpo senza vita dell’ Onorevole Aldo Moro..” e mentre le prime immagini inquadravano l’auto e la gente che si accalcava a guardare all’interno, continuò : “Il cadavere di Moro è stato ritrovato in una Renault 4 rossa, in via Caetani…” (…) “…dove le Brigate Rosse, in una telefonata, ne hanno indicato il luogo”.

A cinquantacinque giorni dal rapimento (16 marzo 1978) in via Fani, dove vennero trucidati i cinque uomini della scorta, dopo trattative cadute nel vuoto e l’appello di Paolo VI, il  presidente nazionale della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, fu fatto trovare morto dalle Brigate Rosse. Lì in Via Caetani, a metà strada fra piazza del Gesù, sede della Dc (Democrazia Cristiana), e via delle Botteghe oscure, sede del Pci (Partito Comunista Italiano).

Ancora oggi a 40 anni da quei tragici giorni, le inchieste, le immagini , i talk  e le fiction rievocano sensazioni, domande, dubbi e ci fanno ancora una volta scoprire “un popolo in attesa” di una verità completa. Aldo Moro diceva : «Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi».

Francesco Mind Fiorentino

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…