farfalla

 

Nell’ambito del progetto The True Italian Taste (promosso dal Ministero per lo Sviluppo Economico Italiano) la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e il Lycée Technique de Bonnevoie hanno organizzato martedì 5 dicembre 2017 una SERATA ITALIANA dedicata alla promozione ed alla valorizzazione del prodotto italiano autentico.

La cena è stata preparata dagli allievi dell’ultimo anno, sotto la direzione dello chef Ernesto Prosperi con prodotti tutti DOP e IGP messi a disposizione dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di ModenaPiacere ModenaVignaioli Piemontesi.

Una cena deliziosa che ha permesso di apprezzare ricette tipiche della nostra tradizione culinaria e vini di grande qualità (Barbera e Nebbiolo). L’Italia, con ben 800 prodotti DOP e IGP riconosciuti dall’Unione europea, detiene il primato mondiale assoluto nell’ambito delle eccellenze agroalimentari.

La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese organizzerà vari eventi nel 2018, sempre nel quadro del progetto  The True Italian Taste, rivolti agli specialisti del settore ed al pubblico.

 

Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…