garret

Una crociera di 5 giorni in Norvegia a fine ottobre. Perché farla? Oltre alla fantastica natura e i giochi di luce dei fiordi, quest’anno la Cunard, famoso cantiere inglese, ha deciso di offrire una chicca particolare. Per 5 giorni infatti, una minicrociera in partenza da Amburgo a destinazione Norvegia, aveva a bordo un ‘ospite molto rinomato. Il violinista di fama internazionale David Garrett.

Sebbene fosse la sua prima crociera, come lui stesso ha raccontato nei talk show sulla nave e moderati dal giornalista Uwe Bahn, per Garrett non si trattava di un viaggio di piacere. Infatti lui era la star del viaggio  con un programma, a volte, anche abbastanza serrato: 3 concerti, due talk show, una sessione di ripresa video nonché una sessione di autografi e foto con i fan (ben 2.600) hanno lasciato ben poco tempo al musicista di godersi il programma di bordo (arricchito anche con i concerti tenuti dall’altra musicista di famiglia, la sorella Elena).  Se poi si aggiunge il fatto che l’uragano di fine ottobre ha rovinato i piani, riducendo la durata della crociera a 4 giorni, il tutto aveva un ritmo perfino più serrato.

Ma gli ospiti non hanno avuto di che lamentarsi: Frank van der Hejiden e Marcus Wolf, musicisti della band, hanno tenuto diversi workshop sull’arrangiamento e la produzione di in un brano, nonché trasmesso nozioni sulla scrittura di un testo e l’uso dei pedali. Ma anche chi era interessato all’aspetto tecnico del tutto ha avuto la possibilità di apprendere qualcosa: Dick Scheepbouwer e Gerrd Maijenburg, tecnici luci e suoni, hanno spiegato, sulla base di esempi pratici delle canzoni di Garrett, come viene organizzato l’aspetto audiovisivo.

A chi non bastava, veniva offerta la possibilità di  guardare, nel cinema di bordo, le registrazioni di diversi concerti di Garrett sia di musica classica che di Cross-Over.

 

Elisa Cutullé

 

 

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…