cover marzo

Il titolo del nostro numero di marzo potrebbe, di primo acchito, apparire un po’ banale. Abbiamo scelto una bella immagine dei vigneti in Toscana (meta che proponiamo per la rubrica Destinazione Italia) come simbolo di una natura che si risveglia, appunto, con la nuova stagione che sta per arrivare. Ma la nuova stagione è anche una metafora. E con essa il risveglio, che con la vegetazione (che speriamo di vedere presto in Lussemburgo dopo il “solito” lungo inverno, freddo e cupo) dovrebbe essere quello della coscienza e dell’autoconsapevolezza. Una coscienza europeista, come ci ha insegnato Schumann (del quale parliamo in Oltre Frontiera) e lontana dal folle populismo di leader politici come la francese Marine Le Pen (vedi rubrica Finanza). Una coscienza che ci apra gli occhi sulle problematiche del mondo, come quelle che catturano le brave registe che hanno partecipato al recente festival di Bruxelles tutto in rosa (Femminile Plurale). E poi la autoconsapevolezza che ci porti a stimarci di più come italiani per quello che siamo e rappresentiamo nel mondo (parola di due cuoche famose straniere intervistate per Italia a tavola) o per reinventarci un lavoro creativo se abbiamo perso il nostro (Italia Giovane).

Tornando, poi, infine, alla nuova stagione, temporale e meteorologica, per programmare vacanze e “ponti” intorno alla Pasqua all’insegna dell’arte. Per ogni pagina della nostra Rivista ecco, quindi, per voi, una nuova stagione. Anzi…tante nuove stagioni. Buona lettura.

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…