bus

Se ne parlava da qualche mese, ora – finalmente – arriva l’ufficialità. Dal 1° agosto 2017, tutti gli studenti di età compresa tra i 18 ed i 30 anni (e giovani, non studenti, fino ai 20) potranno beneficiare, gratuitamente, dei trasporti pubblici in tutto il Granducato.

Bus, treni, tram, ogni giorno, a qualsiasi ora.
La nuova misura è stata annunciata, in seguito alle pressioni dell’ACEL, ovvero l’Association des Cercles d’étudiants (Associazione dei circoli degli studenti, ndr) e altre organizzazioni locali, riguardo l’ampliamento dell’offerta di trasporto gratuito in Lussemburgo.

Vogliamo permettere ai giovani di studiare nelle migliori condizioni. Questa è una delle migliori soluzioni per il Paese per investire nel suo futuro”. Queste le dichiarazioni del Segretario di Stato con delega all’insegnamento superiore e alla ricerca Marc Hansen.

Si potrà accedere all’offerta con la nuova “mKaart”, disponibile in tutti gli uffici CFL, mostrando un documento d’identità valido e la prova di iscrizione ad un istituto di istruzione superiore, lussemburghese o estero. Questo processo  dovrà essere ripetuto ogni anno al fine di rinnovare il pass.

Info: Call center CFL (+352) 2489 2489

Luigi Di Razza

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…