mgg

In attesa di ammirarlo in concerto questa sera alla Philharmonie, circondato da una meravigliosa orchestra, eccovi una vera e propria chicca! Stewart Copeland, celebre batterista dei Police, dopo le ultime prove generali, a poche ore dallo spettacolo Niblo: Ben Hur, ha concesso a PassaParola Magazine un’intervista esclusiva.

Ben_Hur-the_race_BW_RGB_300DPI

Qui vi regaliamo giusto qualche anticipazione. Potrete leggere l’intervista integrale sul numero estivo di PassaParola Mag (in uscita a luglio). 

Uno dei batteristi più bravi al mondo ci ha parlato a lungo di questo lavoro (ha scritto le musiche di una vecchissima edizione del celebre film datata Anni Venti). Ci ha spiegato il lavoro meticoloso di collaborazione con l’orchestra, della sua creatività immensa unita sempre ad un grande impegno, allo studio, alla dedizione, all’amore per la musica, che considera davvero il suo mondo. Ci ha detto cosa pensa della nuova musica pop/rock ed ha ammesso che “Klark Kent” è ancora vivo…e lo sarà per l’eternità!

cris

Simpatico, alla mano, chiacchierone. Nella foto in alto con la direttrice della Rivista e, nell’altra con il collaboratore (grande fan e profondo conoscitore dell’artista – a provarlo le decine di vinili che il “buon Stewart” ha pazientemente autografato) e al quale dobbiamo l’intervista: Christian Letrillard.

RED

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

@Voices: chi si ricorda della propria adolescenza? (il podcast)

(Puntata 892) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italianao su Radio ARA parliamo di come la sofferenza degli adolescenti abbia caratteristiche inedite, essendo molto profonda e accompagnandosi spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi I nuovi adolescenti sono in genere molto…