PUNTATA 363

 

petrellapaolo

Oggi (7/02) a Voices, su Radio Ara appuntamento  davvero eccezionale.
Cominciamo con Folktrip, la nostra rubrica dedicata alla musica popolare e tradizionale  che sta diventando sempre più importante. Susanna Buffa vi accompagna in viaggio all’orgine del suono: quest’oggi in compagnia dell’attrice  e cantante Chiara Casarico,  per scoprire la mitologica figura di ROSA BALISTRERI.

 

Segue un’intervista storica: quella con Gianluca Petrella (nella foto con Paolo Travelli), ospite nei nostri studi nei giorni scorsi.

In studio: Paolo Travelli

Riascoltateci qui:

http://podcast.ara.lu/blog/2015/02/09/voices-by-passaparola-363-07022015-gianluca-petrella-e-chiara-casarico-con-susanna-buffa-in-folktrip/

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…