anpi logo

E’ in via di costituzione a Lussemburgo una sezione dell’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

L’ANPI promuove  la memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza contro il nazifascismo, e custodisce e difende i valori della Costituzione democratica repubblicana nata dalla Resistenza.

L’ANPI, che già da qualche anno ha aperto le sue fila agli antifascisti che per ragioni anagrafiche non possono fregiarsi del titolo di “partigiano” o “patriota”, ha delle sezioni e dei Comitati provinciali in un certo numero di Paesi esteri. In particolare, la sezione ANPI Lussemburgo farà parte del Comitato Provinciale del Belgio, che a termine diventerà Comitato Provinciale BeNeLux.

L’Assemblea degli iscritti in vista della costituzione della sezione ANPI Lussemburgo si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 19, al Circolo “Eugenio Curiel”, 107 route d’Esch, L-1471 Lussemburgo, alla presenza dei rappresentanti del Comitato Provinciale ANPI Belgio.

Tuttavia le iscrizioni per il 2014 sono ancora aperte; gli iscritti sono attualmente 22.

Nel corso dell’Assemblea Costituente, alla presenza dei rappresentanti del Comitato Provinciale del Belgio, sarà discusso il programma di lavoro della sezione, e saranno eletti gli organismi statutari (Presidente, Vice-Presidenti, Segretario, Tesoriere).

Per maggiori informazioni inviare un email ad anpi.lussemburgo@gmail.com o telefonare allo (+352)621 27 06 63 (Pietro Benedetti).

Seguirà un vin d’honneur.

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…