camera-dei-deputati

 

Max Bono, emigrato italiano da qualche anno in Brasile e coordinatore mondiale di Cicero (Coordinamento Italiani Circoscrizione Estero per Riorganizzazione Operativa), il più grande gruppo di italiani all’ estero al mondo,  ha promosso un incontro a Roma per richiedere al nuovo governo Renzi un vice-ministro per gli italiani all’estero. Recentemente invitato all’insediamento di Bill De Blasio a sindaco di New York City, in qualità di rappresentante delle comunità italiane nel mondo, Bono ha invitato i rappresentanti di tutte le comunità degli italiani all’estero a Roma, per ricordare,  anche al nuovo Governo, che gli italiani all’estero possono essere una grande risorsa per aiutare l’Italia a superare la crisi economica. Ma che hanno bisogno di maggiore rappresentanza in Parlamento.

Bono, in una recente intervista su Tafter (la prima rivista online italiana che si occupa di cultura a 360 gradi, ndr) ha risposto alla domanda del giornalista sulla necessità di avere un vice ministro per gli italiani all’estero : « Perché siamo una grandissima risorsa per l’Italia e al momento non siamo valorizzati. Solo con un vice-ministro con competenza esclusiva per gli italiani all’estero potremmo interagire con il governo italiano e lavorare insieme per il bene del nostro Paese ».

L’incontro avverrà martedì 25 febbraio, alle ore 11 a Piazza Fontana di Trevi, 86  II piano) a Roma.

Per contatti e informazioni : Max Bono, mail: freethinking2004@yahoo.com- cellulare Italia: 0039 3779 430541

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…