ambasciata

Per le prossime Elezioni Europee l’Ambasciata, come prevede la normativa, in accordo con le Autorità locali, sta organizzando i seggi dove i nostri connazionali potranno votare per eleggere i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.

Mentre sono in corso le procedure per definire il numero e la localizzazione dei seggi, chiediamo la collaborazione di tutti per predisporre un nutrito elenco di persone tra le quali verranno scelti i presidenti, i segretari e gli scrutatori di ciascun seggio: i presidenti saranno nominati dalla Corte d’Appello di Roma, i segretari e gli scrutatori dall’Autorità consolare.

I requisiti richiesti sono:
1) il possesso della cittadinanza italiana
2) essere maggiorenni
3) risiedere in Lussemburgo
4) essere iscritti nelle liste elettorali di un Comune italiano
5) conoscenza della lingua italiana
6) non aver superato i 70 anni di età, limitatamente ai Presidenti di seggio.

I connazionali temporaneamente presenti in Lussemburgo potranno segnalare il proprio nominativo se avranno presentato, entro la data del 6 marzo 2014 e per il tramite dell’Ambasciata, la richiesta di esercitare il proprio diritto di voto in Lussemburgo.

Non possono votare per i rappresentanti italiani alle Elezioni del Parlamento Europeo, né far parte dei componenti del seggio elettorale, i connazionali residenti in Lussemburgo che siano iscritti nelle liste elettorali per l’elezione dei rappresentanti lussemburghesi.

L’impegno ai seggi è previsto nelle giornate di venerdí 23 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 23,00 circa, e di sabato 24 maggio, dalle ore 7 alle ore 23.00 circa.

Per i componenti dei seggi è previsto un compenso forfettario che ammonta ad € 143,06 per i presidenti e ad  € 122,40 per i segretari e gli scrutatori.

Le persone interessate potranno compilare il modulo allegato e trasmetterlo quanto prima alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo nei seguenti modi:
1) personalmente;
2) per posta (25, route d’Esch  L – 1470 Luxembourg) o fax (546942) inviando, oltre alla domanda la fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente;
3) per posta elettronica (consolare.lux@esteri.it) allegando al file della domanda la fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente, ottenuti mediante scansione elettronica.

Grazie per la preziosa collaborazione.

Andrea Di Branco

Addetto per gli Affari Amministrativi,
Consolari e Sociali
Capo della Cancelleria Consolare
dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo

 

 MODULO

Il sottoscritto /a  _____________________________________________________________

 

 

Nato/a   a   _____________________________________     il _________________________

 

 

Residente __________________________________________________________________

 

 

Tel    ______________________________________________________________________

 

 

e-mail_____________________________________________________________________

 

 

professione _________________________________________________________________

 

 

titolo di studio  ______________________________________________________________

 

 

eventuale esperienza alle precedenti elezioni _______________________________________

 

 

comune di iscrizione AIRE ­­­­­­­­_____________________________________________________

 

 

dichiaro di non essere iscritto nelle liste degli aventi diritto al voto per i candidati lussemburghesi per le prossime elezioni del P.E.  né di volersi iscrivere in tali liste per le Elezioni Europee 2014.

 

data

firma _________________________________

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…